Header image

Le iscrizioni alla terza edizione del camp estivo di basket, organizzate in collaborazione con Cavalier Travel, sono state chiuse per il raggiungimento del numero massimo consentito di partecipanti. Soddisfazione piena degli organizzatori che quest’anno partendo con un nuovo progetto, svincolati dal patrocinio della FIP e con il cambiamento di sede del soggiorno, dopo le naturali piccole difficoltà iniziali, hanno avuto enormi e positivi riscontri all’offerta proposta agli atleti delle società sportive polesane.
Un posto fantastico che a 700 metri di altitudine offre un clima ideale per un’attività estiva come quella prevista nel Basket Summer Camp, che sarà per una settimana di sport che va dal 2 all’8 luglio, popolato anche dai nostri piccoli cestisti accompagnati dallo staff organizzativo guidato da Chiara Zago, tecnico del Veneto, a curare il miglioramento individuale dei fondamentali tecnici e dello sviluppo delle capacità fisiche dei campers. Dunque, non solo basket, ma anche preparazione fisica con le nuove direttive federali.
La nuova edizione dell’ormai imperdibile appuntamento per i cestisti polesani è quindi pronta e le particolarità della struttura che ospiterà i giovani cestisti, un hotel tre stelle ad uso esclusivo, permetterà di rendere ottimale il soggiorno dal punto di vista degli orari e del servizio. Il pernottamento in una struttura del genere assicurerà un controllo totale da parte dello staff. L’hotel è a due passi dal nuovissimo palazzetto dello sport con tribuna da 300 posti, adiacente ai due campi esterni con possibilità di illuminazione per sfide in notturna d’alta quota e che saranno a totale disposizione del “3° Basket Summer Camp“. La formula del camp è la stessa della scorsa stagione, ossia “all inclusive”, con trasporto di andata e ritorno e kit-camp (vestiario sportivo).
La riconferma dello scorso staff tecnico è anch’essa stata di traino alle richieste di adesione per l’elevata competenza: il “3° Basket Summer Camp“ mette infatti a disposizione dei suoi partecipanti la professionalità di allenatori nazionali, preparatori fisici, laureati in scienze motorie e istruttori minibasket. Tutto lo staff è qualificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Graditissima la conferma anche per quest’anno da parte di Maurizio Ventura, amatissimo ex coach della Pallacanestro Rovigo, ora capo allenatore del Basket Oderzo, ma anche quelle di Roberto Battistini, Gionata Morello e Alessandro Rossetti e di altri tecnici che seguiranno i propri atleti direttamente dalla società di appartenenza.
Anche quest’anno gli iscritti verranno suddivisi per età e sesso nelle varie categorie per le annate FIP ’93-’94-’95-’96-’97-‘98 e “Minibasket” per le annate ’99-2000-’01-’02, e nelle giornate saranno svolti lavori tecnici e atletici conditi da gite e giochi che culmineranno nell’animazione serale.
L’Azienda per il Turismo di Comano ha collaborato fortemente con lo Staff organizzatore del Camp per aprire un ciclo futuribile, inserendo la “settimana” anche nella loro programmazione estiva come evento e creando anche una serata dedicata agli ospiti polesani, segno che il progetto è davvero piaciuto anche in ragione della novità del Day Camp che permetterà anche ai piccoli del luogo di partecipare alle attività giornaliere del Camp.
Lunedi 9 maggio con inizio alle ore 21 nella Sala Riunioni dell’Hotel Villa Regina Margherita a Rovigo, sarà tenuta la riunione dello staff con tutti i genitori ed i camperini per dare tutte gli ultimi ragguagli e spiegazioni del caso, quindi si chiede la massima partecipazione.

Terzo Basket Summer Camp San Martino di Venezze 2011Soddisfatta l’organizzazione del 3° Basket Summer Camp per come procedono le iscrizioni. Ad un mese dalla scadenza si è quasi raggiunto il limite massimo, rimanendo solo una decina di posti ancora disponibili, rimarcando quindi la bontà del progetto che è arrivato al terzo anno.

L’assenza del patrocinio della Fip di Rovigo, non ha minimamente influito sulla macchina organizzativa, anzi, ha messo in luce il buon lavoro svolto nelle precedenti edizioni che a Piani di Luzza, aveva visto perfezionarsi sotto il profilo numerico e tecnico-formativo, l’esperienza che in quest’occasione si svolgerà sulle dolomiti trentine, nel piccolo comune di Fiavè, arroccato su un pianoro sopra Comano, famoso per le sue Terme.

Un posto fantastico che a 700 metri di altitudine offre un clima ideale per un’attività estiva come quella prevista nel Basket Summer Camp, per una settimana di sport dal 2 all’8 luglio, popolato anche di piccoli cestisti

polesani, guidati dallo staff organizzativo di Chiara Zago, già tecnico del Veneto, per curare il miglioramento individuale dei fondamentali tecnici e dello sviluppo delle capacità fisiche dei campers. Dunque, non solo basket, ma anche preparazione fisica con le nuove direttive della Fip.

La nuova edizione è quindi a buon punto; a renderla ancor piu particolare sarà la struttura che ospiterà i giovani cestisti: un hotel a tre stelle ad uso esclusivo dei ragazzi, che permetterà di rendere ottimale il soggiorno dal punto di vista degli orari e del servizio. Il pernottamento in una struttura del genere assicurerà un controllo totale da parte dello staff. L’hotel è a due

passi dal nuovissimo palazzetto dello sport con tribuna da 300 posti, adiacente ai due campi esterni, con possibilità di illuminazione per sfide in notturna d’alta quota che saranno a totale disposizione del “3° Basket Summer Camp“. La formula del camp è la stessa della scorsa stagione, ossia “all inclusive”, con trasporto di andata e ritorno e kit-camp (vestiario sportivo).

La riconferma dello scorso staff tecnico è stata da traino alle richieste di adesione per l’elevata competenza: il “3° Basket Summer Camp“ mette infatti a disposizione dei suoi partecipanti la professionalità di allenatori nazionali, preparatori fisici, laureati in scienze motorie e istruttori minibasket. Tutto lo staff è qualificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.

Graditissima la conferma anche per quest’anno da parte di Maurizio Ventura, amatissimo ex coach della Pallacanestro Rovigo, ora capo allenatore del Basket Oderzo, ma anche quelle di Roberto Battistini, Gionata Morello e Alessandro

Rossetti e di altri tecnici che seguiranno i propri atleti direttamente dalla società di appartenenza.

Anche quest’anno gli iscritti verranno suddivisi per età e sesso nelle varie categorie per le annate FIP: ’93-’94-’95-’96-’97-‘98 e “Minibasket” per le annate ’99-2000-’01-’02. Nelle giornate saranno svolti lavori tecnici e atletici, conditi da gite e giochi che culmineranno nell’animazione serale.

L’Azienda per il Turismo di Comano, ha collaborato fortemente con lo staff organizzatore del Camp per aprire un ciclo futuro, inserendo la “settimana” anche nella loro programmazione estiva come evento, creando una serata dedicata agli ospiti polesani, segno che il progetto è davvero piaciuto, in ragione della novità del Day-Camp che permetterà anche ai piccoli del luogo di partecipare alle attività giornaliere.

Si ricorda a chiunque sia interessato e non ancora iscritto, di chiamare al piu presto, perché i posti rimasti sono pochissimi.

Per qualsiasi informazione si possono contattare Chiara 3391593176 o Roberto 3475492356.

3 Basket Summer Camp 2011E’ tutto pronto per il “3° Basket Summer Camp”, che anche quest’anno ha mantenuto lo stesso staff tecnico del 2010.
La nuova edizione dell’ormai imperdibile appuntamento per i cestisti polesani è in Trentino, a Fiavè, nel territorio delle Terme di Comano, a pochi chilometri da Riva del Garda. Lo staff ha voluto riproporre un camp in montagna così da poter garantire ai partecipanti le ottimali condizioni climatiche per una settimana di sport che va dal 2 all’8 luglio.
A rendere ancora più unica questa terza edizione è la struttura che ospiterà i giovani cestisti: un hotel tre stelle ad uso esclusivo, che permetterà così di rendere ottimale il soggiorno dal punto di vista degli orari e del servizio. Il pernottamento in una struttura del genere assicurerà un controllo totale da parte dello staff. L’Hotel è a due passi dal nuovissimo palazzetto dello sport con tribuna da 300 posti, adiacente ai due campi esterni con possibilità di illuminazione per sfide in notturna d’alta quota e che saranno a totale disposizione del “3° Basket Summer Camp“. La formula del camp è la stessa della scorsa stagione, ossia “all inclusive”, con trasporto di andata e ritorno e kit-camp (vestiario sportivo).
Ma l’aspetto più importante di questo Basket Camp è l’elevata competenza, nonché qualifica dello staff: il “3° Basket Summer Camp“ mette infatti a disposizione dei partecipanti la professionalità di allenatori nazionali, preparatori fisici, laureati in Scienze Motorie e istruttori minibasket. Tutto lo staff è qualificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Il gruppo di tecnici sarà coordinato da Chiara Zago, già tecnico del Veneto, a curare il miglioramento individuale dei fondamentali tecnici e dello sviluppo delle capacità fisiche dei campers. Dunque, non solo basket, ma anche preparazione fisica con le nuove direttive della FIP.
Graditissima la conferma anche per quest’anno da parte di Maurizio Ventura, amatissimo ex coach della Pallacanestro Rovigo, ora capo allenatore del Basket Oderzo, ma anche quelle di Roberto Battistini, Gionata Morello e Alessandro Rossetti e di altri tecnici che seguiranno i propri atleti direttamente dalla società di appartenenza.
Quest’anno gli iscritti verranno suddivisi per età e sesso nelle varie categorie per le annate FIP ’93-’94-’95-’96-’97-‘98 e “Minibasket” per le annate ’99-2000-’01-‘02
Per qualsiasi informazione si possono contattare Chiara 3391593176 o Roberto 3475492356.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: