SAN MARTINO DI VENEZZE – Sabato 31 marzo è la data fissata per l’inaugurazione di Gelarteria, la nuova attività di via Marconi a San Martino di Venezze, che dalle 16 alle 18.30 offrirà una degustazione dei propri prodotti. Una gelateria artigianale, l’unica della zona, che verrà gestita dalla famiglia Girotto. Il famoso pittore Walter Girotto, dopo essere stato per anni un artista di alto livello, soprattutto negli Stati Uniti, ha sentito l’esigenza di orientarsi verso un’altra forma d’arte: la creazione di gelati dai gusti unici ed innovativi. La voglia di reinventarsi continuamente e l’umiltà di voler imparare sempre cose nuove è ciò che caratterizza lo spirito della famiglia. Ad affiancare, infatti, Walter nella nuova veste di gelatiere ci sono anche la moglie Viarda e la figlia Margherita.“La mia natura mi ha portato sempre ad esprimermi – spiega Walter – dietro alla preparazione del gelato c’è un mondo che prima ignoravo e che ora mi affascina”.
Gelarteria, come si può evincere dal nome stesso e dai nomi dati agli stessi gelati, mantiene uno stretto legame con il mondo artistico. A fare da linea guida a questo progetto è Artigeniale, una società che da quindici anni si avvale di personale esperto per la realizzazione, la formazione e la consulenza nel settore. La sua presenza consiste in un appoggio iniziale che ha lo scopo di rendere autonomo il futuro imprenditore. “Il mercato oggi non ha bisogno di una gelateria che faccia gelato di qualità media ed un’offerta standard –sottolinea il consulente Federico Maronati – oggi il consumatore spende meno ma è più attento alla qualità”. Qualità data ad esempio dalla nocciola di Alta Langa, dal mandorlato di Cologna Veneta, dalla ricotta con marron glacés, dal fior di bufala e da tanti altri ingredienti naturali. Gelarteria dispone di una grande varietà: 22 gusti tra cui otto classici e quattordici esclusivi, come Tiziano con fior di panna, salsa di amarena, scaglie di cioccolato fondente e mandorle pralinate, oppure Giotto fatto con gelato al caramello e miele, salsa al caffè, salsa al dolce di latte e meringhe sbriciolate. Oltre a questo, la famiglia Girotto prepara anche semifreddi, torte e deliziose coppe d’asporto, il tutto con prezzi particolarmente competitivi. Non manca l’offerta per chi è a dieta con gelati di frutta con il 50-65% di polpa, senza derivati del latte, pochi zuccheri e meno di 90 calorie per 100 grammi , come uno yogurt. Proposte dedicate infine anche a chi soffre di allergie con preparati senza latte, senza uova e privi di glutine.
Fonte: La Voce di Rovigo