Header image

I giovani bianconeri vincono facile contro il Canossa Cavarzere, dopo un avvio condito di numerosi errori al tiro, che permette agli ospiti di rimanere in scia chiudendo il primo parziale sul 17-12. Nel secondo quarto si vede finalmente una maggiore pressione sui portatori di palla avversari, consentendo numerosi recuperi e veloci contropiedi che allungano il vantaggio a dismisura chiudendo in effetti la gara già sulla sirena di metà gara sul punteggio di 47-19 che premia il lavoro dei polesani.

Nella ripresa San Martino controlla la gara, vincendo il terzo periodo con un parziale di 18-10, portandosi sul punteggio di 65-24 di fine quarto, concedendo nell’ultimo periodo di gioco, spazio alle incursioni avversarie che premiano la volontà ospite di non arrendersi, ricucendo lo strappo sino al 72-41 finale con un parziale a favore degli ospiti che recita un 7-17.

In attesa di conoscere l’esito della gara tra Adria e Monselice, il sodalizio bianconero può rammaricarsi di un paio di sconfitte, frutto della svogliatezza e della disattenzione che potrebbero minare le sorti nella classifica finale di campionato.

Infatti se Adria dovesse aver vinto contro Monselice i bianconeri si posizionerebbero al quinto posto, appena sotto la soglia che avrebbe permesso di continuare a lottare con le piu forti del campionato. Non resta quindi che aspettare di conoscere il risultato che deciderà in bene o in male il prosieguo della stagione.

 

SAN MARTINO – CANOSSA CAVARZERE 72-41
(17-12, 30-2, 18-10, 7-17)

TABELLINI:

SAN MARTINO: Puggina 14, Avezzù Pignatelli 4, Reale 10, Passarotto 6, Tommasini 4, Cavallaro 7, Farinella 6, Maniezzo 9, Grignolo 10, Borgato, Goldin 2, Favaro, Allenatori: Barbierato-Lucchin

 

 

I giovani bianconeri perdono sulla sirena finale una gara che, inizialmente, li ha visti dominare l’incontro, ma i troppi errori al tiro, non li ha visti prendere il largo più di quanto il parziale di fine quarto abbia permesso col 16-10. Nel secondo periodo di gioco, i ragazzi di Barbierato-Lucchin lasciano troppi spazi in difesa ed a rimbalzo, con gli ospiti che prendono l’iniziativa ed accorciano il divario a fine quarto chiudendo la metà gara sul 29-26 con un parziale di 13-16.

Al rientro dagli spogliatoi, la gara sembra trasformata e gli adriesi dominano in tutte le zone del campo portandosi prima in vantaggio e poi allungando nel punteggio, con i padroni di casa inermi di fronte al gioco di blocchi offerto dagli avversari. Cosi si entra nell’ultimo periodo di gioco con il punteggio di 36-47.

I ragazzi di casa sembrano ancora in difficoltà, mentre in attacco sono poco precisi al tiro, ma col passare dei minuti inizia la rimonta che sembrava impossibile per l’andamento della gara, ma che finalmente mostra il vero volto della squadra del presidente Cominato. Il recupero avviene punto su punto e cosi si arriva all’ultimo minuto di gioco con i bianconeri sotto di uno sul punteggio di 57-58.

Il San Martino recupera una palla e si avventa in attacco sbagliando il tiro da sotto, ma subendo fallo. Dalla linea dei liberi arrivano due errori e sul rovesciamento di fronte viene fischiato un fallo che manda Adria in lunetta con 4 secondi dalla sirena finale. Errori anche del tiratore ospite e rimessa del San Martino con palla che non arriva sul canestro da oltre metà campo sulla sirena finale.

Adria festeggia e il San Martino si rammarica per una sconfitta nata dai troppi errori a canestro ed in difesa.

Domenica prossima ultima gara della prima fase con inizio alle ore 11,00 nella palestra di via Marconi contro il Canossa Cavarzere.

SAN MARTINO – ADRIA 57-58
(16-10, 13-16, 7-21, 21-11)

TABELLINI:

SAN MARTINO: Tibaldo, Puggina, Avezzù Pignatelli, Passarotto 4, Sprocatti 2, Cavallaro 7, Farinella 14, Maniezzo 15, Grignolo 8, Borgato 2, Goldin 3, Favaro 2, Allenatori Barbierato – Lucchin

ADRIA: Ballerin 8, Duò 8, Dainese 4, Benetti 2, Forza 6, Pregnolato 4, Ferrari 25, Myscim, Giordani 1, Piola, Allenatore Vianello.

Arbitri: Baratella e Bagatin di Rovigo

SAN MARTINO DI VENEZZE – I giovani bianconeri perdono con il Loreo una gara iniziata molto bene, con buona difesa e veloci contropiedi che li ha visti prendere un margine di sette punti alla fine del primo quarto.

Nel secondo quarto, troppi errori a canestro permettono alla squadra ospite, fisicamente piu forte dei bianconeri, di riportarsi sotto e poi di allungare, chiudendo sulla sirena di metà gara sul punteggio di 27-35 a favore di Loreo.

Il terzo quarto segna la gara con gli ospiti continuamente a segno e i padroni di casa sembrano incapaci di chiudere gli spazi al lungo avversario. Nell’ultimo periodo di gioco, il team bianconero cerca di contenere il divario, mettendo in campo una grinta maggiore che aiuta a chiudere la gara sotto di 24sul punteggio finale di 57-81 frutto più della differenza fisica che dal gioco espresso.

Una gara che ha comunque mostrato qualche segno di miglioramento da parte di qualche giocatore, ma che ha palesato evidenti errori che hanno influito sin troppo sul risultato finale.

SAN MARTINO – LOREO 57-81
(19-12, 8-23, 10-22, 20-24)

TABELLINI:

SAN MARTINO: Campione, Puggina, Avezzù Pignatelli, Sprocatti 6, Andreotti, Cavallaro 9, Farinella 4, Maniezzo 10, Grignolo 10, Borgato, Goldin 12, Favaro 6, Allenatori Barbierato – Lucchin

LOREO: Mahmoud 13, Zanninello 2, Bovolenta 10, Frigato 2, Guarineri 6, Doni, Danieli 12, Crocco 11, Aggio 23, Fornasiero 2, Allenatori Veronese – Bissacco.

Arbitri: Baratella di Rovigo

Squadra Basket San Martino di Venezze Under 13I giovani bianconeri vincono e convincono contro un Monselice che all’andata aveva avuto la meglio sui polesani per 4 punti, frutto a dire il vero della giornata davvero molto brutta dei polesani. Con un inizio di buona difesa e ripartenza, i bianconeri hanno messo a segno un parziale di 22-8 che pareva aver già portato la gara sui binari di un totale controllo, ma un secondo parziale dove i giocatori di Barbierato e Lucchin partono male, mette apprensione ai tifosi sugli spalti. Infatti il Monselice si riavvicina molto nel punteggio, sino al -4 di metà parziale, ma un time out piu che doveroso, ridisegna il gioco difensivo che rimette in careggiata i piccoli bianconeri, che viencono il quarto con un ulteriore +1 di parziale (13-12) portando cosi il punteggio a metà gara sul momentaneo 35-20.

Al rientro dall’intervallo il team bianconero trova ampi spazi per i contropiedi e con una difesa molto attenta, allunga oltremodo il vantaggio portandosi sul parziale di 24-8 e sul punteggio rassicurante di 59-28. Ultimo quarto che non cambia la situazione, con gli ospiti che faticano a contenere i giocatori di casa che incrementano di altri 10 punti il vantaggio, chiudendo sulla sirena finale con il punteggio di 83-42, significativo sia nei progressi continui a livello di gioco, sia individuali che di squadra.


SAN MARTINO – MONSELICE 83-42

TABELLINI:

SAN MARTINO: Tibaldo, Campione 2, Puggina 8, Avezzù Pignatelli 2, Passarotto 10, Andreotti, Tommasini 14, cavallaro 4, Farinella 7, Maniezzo 18, Grignolo 2, Goldin 16, Allenatore: Barbierato

MONSELICE: Veronese, Rizzo 4, Sonuzi 2, Bertelli A., Bertelli F. 6, Reffo 6, Bernardini 2, Bonollo 8, Scalabrio 10, Nalotto 4, Allenatore: Toffano. Arbitri: Baratella e Bagatin

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: