Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Ci siamo! Tutto è pronto per la prima edizione del torneo di calcio a 7 di San Martino, che partirà lunedì sera per concludersi venerdì 15 luglio e si svolgerà al Comunale di via Alighieri. La manifestazione sportiva è organizzata dal San Martino calcio a 5 del presidente Baldon, in collaborazione con la Lega Calcio Uisp di Rovigo, il patrocinio dell’Amministrazione comunale e il supporto dell’associazione culturale “San Martino”.
Mercoledì sera al bar Agorà di piazza Aldo Moro, si sono svolti i sorteggi, in cui le dieci squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi da cinque ciascuno. Nel girone A si sfideranno: Bg Costruzioni Generali, giovane formazione di Anguillara Veneta; Fasko Team di Villanova del Ghebbo, in cui spiccano Zaghi (Lapecer), Faedo, Gambalunga, Rizzi (Villanovese) e Zambello (Union At); Circolo ippico Ippocastano di San Martino (sulla carta la formazione più favorita del girone), guidati dal dirigente tuttofare ‘Berto’ Capetta, con Gregnanin (Lapecer), Dolcetto (ex Pozzonovo e Santa Sofia), Donà (ex Loreo e Borgoricco) Sagredin (ex Crespino e Boara Polesine) e Ferrari (ex di Rovigo, Adriese e San Martino); Pizzeria Pinco Pallino di San Martino, con diversi elementi del Villadose e infine Punto Pizza altra giovane compagine di Cavarzere.
Gruppo B, classico girone di ferro. A darsi battaglia saranno: Elektra di Baricetta, guidata da Rezzaghi e Rossi, più l’innesto di Natali (Union At) e altri innesti di buon livello; Congel di San Martino con vari giocatori della locale squadra di Terza, più Favaro (ex Crespino), Contato (ex Santa Sofia) e Ferrante (Boara Pisani); Impresa Costruzioni Marangotto di Anguillara Veneta, in cui si registrano le presenze di Turra (capitano dell’Adriese), Marangotto (ex Crespino), Baretta (Frassinelle), Andriotto, Curzio, Silvestri, Battaglia e Sattin (Boara Polesine) e Zanirato (Granzette calcio a 5); Gelateria Scacciapensieri/Bar Piopa di Beverare (squadra favorita) con Mazzetto (ex giovanili del Padova, Lanciano e Vibonense), Trevisan (ex Lapecer e Tagliolese), Saccari e Braggion (Boara Polesine), Raimondi (ex Lapecer), Luise (Adriese) e Sattin (Loreo), infine l’impresa Costruzioni Barison di San Martino, con la vecchia volpe Giovanni Barison e il fratello Devis, oltre a Bazzan, Lucchiaro e Zorzato (Roverdicrè).
La kermesse sportiva sanmartinese si svolgerà in due fasi, eliminatorie e finali. Passeranno al secondo turno le prime quattro classificate di ogni girone che si sfideranno nei quarti in modo incrociato, per giungere poi alle semifinali e finali. Verranno premiate le prime quattro squadre: ai vincitori andrà un trofeo offerto dal bar Agorà e dal ristorante Ca’ Donà, più un buono valore di 1000 euro. Ai secondi classificati andrà un trofeo più un buono valore di 600 euro. Ai terzi classificati andrà un trofeo più un buono valore di 400 euro. Ai quarti classificati andrà un trofeo più una ricca cesta di generi alimentari. Verrà premiato inoltre il miglior portiere, il miglior giocatore, il miglior cannoniere e la Coppa Fair Play alla squadra più corretta.
Scenario del torneo in riva all’Adige sarà il Comunale di via Alighieri, caratterizzato dalle perfette condizioni del manto erboso, dagli ampi spogliatoi, da un buon impianto di illuminazione che permetterà un’ottima visibilità in notturna e per la tribuna coperta molto capiente, oltre allo stand gastronomico che funzionerà per l’intera durata della manifestazione.

Calendario Torneo Calcio a 7 San Martino di Venezze - Edizione 2011 (1442)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: