Header image

Stefano Prearo del San Martino di Venezze Calcio a 5SAN MARTINO DI VENEZZE – Tirato e combattuto derby tutto sanmartinese, tra l’Atletico Piopa di mister Furlan e il San Martino di capitan Fabbian, giocatosi lunedì sera nella palestra di via Marconi. I gialloblù, nell’ultima gara di ritorno della regular season del girone B di calcio a 5 Uisp, hanno pareggiato 2-2 contro i cugini di Palazzo Corni, ottenendo il quinto risultato utile consecutivo, attestandosi a 18 punti, rallentando Callegarin e compagni che hanno dovuto salutare le ultime residue speranze di salire sul treno play off, accontentandosi di disputare la Coppa Uisp.

Partita molto sentita, con ritmi veloci. Le due squadre però non riescono a sfondare le rispettive retroguardie. Dopo circa un quarto d’ora è il San Martino a portarsi in vantaggio, sfruttando una rimessa di Contiero, con Visentin che da posizione defilata anticipa il diretto marcatore, beffando Callegarin per l’1-0 sanmartinese. Match tirato, in cui i due colettivi in campo non si sbilanciano più di tanto e il parziale del primo tempo fotografa bene l’andamento della gara.

La ripresa si dimostra altrettanto combattuta, con il gioco a tratti spigoloso. Da un batti e ribatti fuori area Belloni trova la via del pareggio per il Piopa, 1-1. Fabbian e compagni arrivano ben presto al sesto fallo cumulativo, permettendo ai rivali di sfruttare un tiro libero che Sette dai 10 metri trasforma per il vantaggio dell’Atletico, 2-1. La banda Furlan potrebbe aumentare il margine con un altro tiro libero di Boaretto, che però calcia malamente a lato. Poco dopo il direttore di gara concede un rigore al Piopa: Sette avrebbe la possibilità di chiudere definitivamente i conti, ma sparacchia fuori. Il San Martino non demorde e attacca a testa bassa, trovando un Callegarin che risponde per le rime, ma che nulla può alla rapida combinazione Regalin-Prearo, e quest’ultimo da due passi, batte l’incolpevole numero uno, acciuffando il meritato 2-2. Forcing finale con i gialloblù che ci credono, ma alla fine il risultato rimane in parità.

Derby caldo e vibrante da ambo le parti, caratterizzato da una numerosa e calorosa cornice di tifosi con tamburi e megafoni, soprattutto per il San Martino. Atletico Piopa punito per le diverse occasioni sprecate; dopo un avvio di campionato convincente, i biancazzurri si sono dimostrati troppo discontinui, arrivando alle battute finali perdendo troppi punti per strada e vedendo sfumare all’ultimo le speranze play off.

Annata non delle migliori per il San Martino, cambiato per metà rispetto alla scorsa stagione, con volti nuovi e giovani, che un po’ alla volta sono entrati nei meccanismi e dopo un girone d’andata disastroso, nel ritorno ha dimostrato il vero carattere di questa squadra, attestandosi all’ottavo posto. Per entrambe le sanmartinesi ora si apre la fase a gironi della Coppa Uisp.

 

Atletico Piopa – San Martino 2 – 2

Atletico Piopa: Callegarin (c), Boaretto, Sette, Belloni, Paioro. A disp.: Vettorello, Greggio, Turolla, Augusti. All.: Furlan

San Martino: Casarin M., Fabbian (c), Tobaldo, Visentin, Regalin. A disp.: Crivellari M., Barison, Prearo, Mori, Contiero.

Arbitro: Bonito della sezione Uisp di Rovigo

Reti: Belloni, Sette (A), Visentin, Prearo (S)

Ammoniti: Greggio (A), Tobaldo (S)

 

Paioro Simone Presidente e Allenatore Beverare Calcio a 5SAN MARTINO DI VENEZZE – Derby avvincente quello che ha visto di fronte le due squadre delle frazioni di San Martino di Venezze, ovvero l’Atletico Piopa di Palazzo Corni guidato da mister Furlan e il Beverare di mister Paioro, che mercoledì sera nel palazzetto di via Marconi hanno recuperato la quarta giornata di ritorno del girone B di calcio a 5 Uisp.

Un solo punto separava le due compagini: il Piopa quarto a quota 22 e il Beverare subito dietro con 21 punti. Parte forte la compagine di Paioro, vogliosa di riscattare la sconfitta patita all’andata. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio, il Piopa è colpito a freddo da un’azione fulminea firmata Peraro-Barison-Marcello, con il numero 7 biancazzurro che brucia un sorpreso Callegarin per il momentaneo 1-0. Palla al centro e il Beverare si ripete con la stessa rapidità di un falco sulla preda: lancio preciso di capitan Barison per la testa di Peraro, in versione punta, che vale il 2-0.

Piopa come un pugile al tappeto, tramortito da due gol micidiali che mettono la gara sui binari giusti per il Beverare. Barison e suoi continuano a macinare gioco e occasioni, ma Callegarin da par suo salva in più occasioni la porta. Dopo una ventina di minuti il Piopa reagisce e trova la rete per accorciare le misure con Davide Sette, che batte Birolo, 1-2. Ultimi minuti palpitanti; i ragazzi di Furlan acciuffano il 2-2 di nuovo con Boaretto, ma la replica biancazzurra non tarda ad arrivare e una rapida azione Barison-Marcello porta di nuovo il numero 7 a punire Callegarin per la terza volta.

Squadre che vanno a riposo sul 3-2. Secondi 25′ altrettanto pirotecnici. Il Beverare parte in apnea, difatti i cugini del Piopa prima accorciano con Davide Sette, poi si portano addirittura sul 4-3 con la rete firmata Belloni. Time out del Beverare per riorganizzare le idee. Alla ripresa del gioco sembra che la pausa di 60 secondi giovi a Barison e compagni e proprio il “piccolo grande” capitano biancazzurro, imbeccato da Marchesin, mette la zampata del 4-4. Marchesin ispirato in version assist man, con un’altra deliziosa palla messa sui piedi di Peraro che non ci pensa due volte a trafiggere Callegarin con una bordata sotto la traversa, 5-4. Batti e ribatti confermano l’alta posta in palio e la grande rivalità sportiva di questo derby.

Al vantaggio del Beverare risponde prontamente l’ennesimo Davide Sette che si gira e rimette tutto in discussione, 5-5. Con il risultato in bilico, l’entrata del giovane Neodo, classe ’94, si rivela azzeccata da parte del mister. Il veloce biancazzurro mette in difficoltà la difesa del Piopa e poco dopo manda in vantaggio i suoi, 6-5. A mettere la firma finale in questa sfida particolare ci pensa Conforto che si porta a spasso la difesa e deposita in rete la sfera del definitivo 7-5. Grande gioia per il Beverare che s’impone sui cugini dell’Atletico, riscattando l’andata. La rivalità tra i due collettivi e le rispettive dirigenze si è fatta sentire, ma al triplice fischio il fair play ha fatto da filo conduttore. In occasioni come queste, l’agonismo è il pepe che rende più piccante la sfida, ma la sportività dentro e fuori il campo, è il sale che non deve mancare mai. Grazie a questa vittoria (e a quella della sesta giornata disputata e vinta contro il Granzette per 4-3), i ragazzi di Paioro rientrano di prepotenza nella corsa play off salendo a quota 26 e lasciando i cugini a 22 punti.

Appuntamento a lunedì 7 marzo alle ore 21 in cui Barison e compagni riceveranno la visita dei Lions Salone Zenith, che li precedono di tre lunghezze, in palio la terza posizione. Il Piopa invece, sarà di scena a Mardimago per un impegno facile, almeno sulla carta, contro il fanalino di coda Centro Riparazioni.

Atletico Piopa – Beverare 5 – 7

Atletico Piopa: Callegarin (c), Turolla, Boaretto, Sette D., Sette F. A disp.: Vettorello, Augusti, Belloni. All.: Furlan
Beverare: Birolo, Peraro, Marcello, Barison (c), Biancato. A disp.: Neodo, Marchesin, Barchi, Conforto. All.: Paioro (foto)

Arbitro: Zoppellari della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 3 Sette D., Boaretto, Belloni (A), 2 Peraro, 2 Marcello, Barison, Neodo, Conforto (B)

Fonte: La Voce di Rovigo del 05.03.2011 – Gabriele Casarin

Venerdì 25 febbraio il Basket San Martino di coach Battistini si è ripreso dopo il ko della scorsa settimana contro il Tombolo. I bianconeri, davanti al pubblico di casa, si sono aggiudicati il derby contro la Pallacanestro Adria con il punteggio di 87-52.

Ieri sera è scesa in campo anche la squadra del Beverare calcio a 5 femminile. Le ragazze di mister Grillo sono state impegnate nella trasferta di Ponte Rodoni e sono uscite sconfitte 4-1 contro le ferraresi.

Sabato 26 febbraio alle 15 tocca agli amatori del Real Ca’ Donà, impegnati nell’ottava di ritorno del girone B di calcio a 11 Uisp. Brevigliero e compagni, dopo la sconfitta per 3-0 di sette gironi fa contro i diretti rivali del Saguedo, si trovano al terzo posto a quota 33, a due lunghezze dalla vetta nelle mani dell’Arteselle.

Quest’oggi i biancorossi saranno impegnati nella trasferta di Sant’Elena d’Este, con calcio d’inizio alle ore 15. Alle 16.30 al Comunale di via Alighieri, riprende il campionato di primavera della categoria Pulcini a 7 dell’Union Destra Adige, guidati dal mister Gabriele Crviellari. I piccoli calciatori in erba, si confronteranno con i pari età del River Team Bottrighe.

Domenica 27 febbraio tempo di Terza categoria, ma non solo.A partire dalle 10 del mattino anche i Giovanissimi dell’Union Destra Adige guidati da Nicola D’Angelo riprenderanno il loro campionato, dopo la sosta della scorsa settimana, disputando la terza giornata di ritorno, facendo visita ai rodigini del Ras Commenda.

Alle 15 spazio al San Martino e al Beverare nel girone D padovano di Terza categoria con la settima di ritorno. I gialloblù di Pigato, attualmente al decimo posto in classifica a quota 27, faranno tappa a Solesino per sfidare i padroni di casa della Santelenese, mentre il Beverare di Torso sarà di scena al “Giuseppe Callegaro” opposto al Città del Castello, formazione padovana che condivide l’ultima posizione assieme ai biancazzurri con 7 punti. E’ l’occasione giusta per staccarsi dal fondo classifica.

Lunedì 28 febbraio tempo di calcio a 5 Uisp. Dopo il tanto atteso successo nella palestra di via Marconi, oltretutto battendo i rispettivi cugini del Beverare per 5-4, il San Martino se la vedrà con la capolista Swt Pizzeria Vesuvio a partire dalle 21. Alle 22 tocca all’Atletico Piopa di mister Furlan, opposto al Polesine Spurghi.

Giovedì 3 marzo alle 22, il Beverare di Paioro sarà di scena a Granzette per vedersela con i rodigini.

Paolo Garzin Attaccante Atletico PiopaLunedì sera presso la palestra di Rovigo quartiere Tassina si disputerà l’ottava giornata del campionato di calcio a 5 UISP 2010/2011 tra l’Elleuno e l’Atletico Piopa. Per la squadra di Mister Furlan mancheranno dei giocatori fondamentali quali il portiere Andrea Callegarin e il difensore Federico Augusti. L’Atletico Piopa dovrà cercare di portare a casa una vittoria per cercare di avvicinarsi alla vetta della classifica. Occhi puntati su Garzin Paolo che dopo la super prestazione della partita precedente dovrà dimostrare di essere in forma e portare la squadra alla vittoria con i suoi gol. Nell’ultima partita l’Atletico Piopa contro il Centro Riparazioni ha dimostrato carattere e bel gioco portando a casa una meritata vittoria di misura. Tutta la squadra ha giocato un buon calcio e la partita è stata molto corretta.
Non ci resta quindi che attendere domani augurandoci che vinca il migliore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: