Header image

Paioro Simone Presidente e Allenatore Beverare Calcio a 5SAN MARTINO DI VENEZZE – Derby avvincente quello che ha visto di fronte le due squadre delle frazioni di San Martino di Venezze, ovvero l’Atletico Piopa di Palazzo Corni guidato da mister Furlan e il Beverare di mister Paioro, che mercoledì sera nel palazzetto di via Marconi hanno recuperato la quarta giornata di ritorno del girone B di calcio a 5 Uisp.

Un solo punto separava le due compagini: il Piopa quarto a quota 22 e il Beverare subito dietro con 21 punti. Parte forte la compagine di Paioro, vogliosa di riscattare la sconfitta patita all’andata. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio, il Piopa è colpito a freddo da un’azione fulminea firmata Peraro-Barison-Marcello, con il numero 7 biancazzurro che brucia un sorpreso Callegarin per il momentaneo 1-0. Palla al centro e il Beverare si ripete con la stessa rapidità di un falco sulla preda: lancio preciso di capitan Barison per la testa di Peraro, in versione punta, che vale il 2-0.

Piopa come un pugile al tappeto, tramortito da due gol micidiali che mettono la gara sui binari giusti per il Beverare. Barison e suoi continuano a macinare gioco e occasioni, ma Callegarin da par suo salva in più occasioni la porta. Dopo una ventina di minuti il Piopa reagisce e trova la rete per accorciare le misure con Davide Sette, che batte Birolo, 1-2. Ultimi minuti palpitanti; i ragazzi di Furlan acciuffano il 2-2 di nuovo con Boaretto, ma la replica biancazzurra non tarda ad arrivare e una rapida azione Barison-Marcello porta di nuovo il numero 7 a punire Callegarin per la terza volta.

Squadre che vanno a riposo sul 3-2. Secondi 25′ altrettanto pirotecnici. Il Beverare parte in apnea, difatti i cugini del Piopa prima accorciano con Davide Sette, poi si portano addirittura sul 4-3 con la rete firmata Belloni. Time out del Beverare per riorganizzare le idee. Alla ripresa del gioco sembra che la pausa di 60 secondi giovi a Barison e compagni e proprio il “piccolo grande” capitano biancazzurro, imbeccato da Marchesin, mette la zampata del 4-4. Marchesin ispirato in version assist man, con un’altra deliziosa palla messa sui piedi di Peraro che non ci pensa due volte a trafiggere Callegarin con una bordata sotto la traversa, 5-4. Batti e ribatti confermano l’alta posta in palio e la grande rivalità sportiva di questo derby.

Al vantaggio del Beverare risponde prontamente l’ennesimo Davide Sette che si gira e rimette tutto in discussione, 5-5. Con il risultato in bilico, l’entrata del giovane Neodo, classe ’94, si rivela azzeccata da parte del mister. Il veloce biancazzurro mette in difficoltà la difesa del Piopa e poco dopo manda in vantaggio i suoi, 6-5. A mettere la firma finale in questa sfida particolare ci pensa Conforto che si porta a spasso la difesa e deposita in rete la sfera del definitivo 7-5. Grande gioia per il Beverare che s’impone sui cugini dell’Atletico, riscattando l’andata. La rivalità tra i due collettivi e le rispettive dirigenze si è fatta sentire, ma al triplice fischio il fair play ha fatto da filo conduttore. In occasioni come queste, l’agonismo è il pepe che rende più piccante la sfida, ma la sportività dentro e fuori il campo, è il sale che non deve mancare mai. Grazie a questa vittoria (e a quella della sesta giornata disputata e vinta contro il Granzette per 4-3), i ragazzi di Paioro rientrano di prepotenza nella corsa play off salendo a quota 26 e lasciando i cugini a 22 punti.

Appuntamento a lunedì 7 marzo alle ore 21 in cui Barison e compagni riceveranno la visita dei Lions Salone Zenith, che li precedono di tre lunghezze, in palio la terza posizione. Il Piopa invece, sarà di scena a Mardimago per un impegno facile, almeno sulla carta, contro il fanalino di coda Centro Riparazioni.

Atletico Piopa – Beverare 5 – 7

Atletico Piopa: Callegarin (c), Turolla, Boaretto, Sette D., Sette F. A disp.: Vettorello, Augusti, Belloni. All.: Furlan
Beverare: Birolo, Peraro, Marcello, Barison (c), Biancato. A disp.: Neodo, Marchesin, Barchi, Conforto. All.: Paioro (foto)

Arbitro: Zoppellari della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 3 Sette D., Boaretto, Belloni (A), 2 Peraro, 2 Marcello, Barison, Neodo, Conforto (B)

Fonte: La Voce di Rovigo del 05.03.2011 – Gabriele Casarin

Sette Davide Atletico Piopa Calcio a 5SAN MARTINO DI VENEZZE – I play off, almeno per quest’anno, rimarranno solo un ricordo. Gli Sciocchi crollano nella ripresa e sono costretti ad arrendersi all’Atletico Piopa, che s’impone 7-4 e rafforza il terzo posto in classifica. I gialloneri di Arquà rimangono nelle retrovie del girone B dopo la terza giornata di ritorno del campionato, con nove punti. La formazione è distante anni luce dalla quinta piazza, occupata dal Salone Zenith Bad Lions con venti punti: una distanza abissale, un meno undici che obbliga gli Sciocchi ad accantonare le residue speranze play off. La gara si è giocata, dopo l’inversione chiesta dagli avversari, nell’accogliente palestra di San Martino di Venezze, con i ragazzi del Piopa sempre sospinti dal caloroso pubblico. Il player manager Tomaini deve a malincuore rinunciare ai pivot Rigon e Benetti, senza dimenticare la pesante assenza dello sgusciante Toffano. Il Piopa non se la passa certo meglio e dall’organico sono depennati i nomi di Callegarin, Turolla, Stefano Sette e Garzin.
La sfida si apre nel migliore dei modi per gli Sciocchi che al primo affondo esultano: la conclusione non certo irresistibile di Simone Panzani coglie impreparato Vigato. Sarà un fuoco di paglia, al quale seguiranno quindici minuti di sofferenza, interrotti solamente dalla traversa su punizione di Panzani. Il Piopa aumenta d’intensità, prende un clamoroso incrocio dei pali e costringe il portiere a una serie ravvicinata di interventi. Attorno al 15’ , il predominio sanmartinese si concretizza. Taglio di Sette che beffa Pellegrini e anticipa l’estremo difensore. Gli uomini di Furlan non cessano di attaccare, complice la grande libertà concessa dai castellani. Un tap in ravvicinato vale il sorpasso, il tris è immediato. Punizione dalla distanza, la barriera si apre come le acque di Mosè e la sfera si infila nel sacco. Sciocchi frastornati e biancazzurri sulle ali dell’entusiasmo, il primo tempo termina 1-3.
Nella ripresa, avvio fulmineo e rabbioso della banda Tomaini, che in tre minuti prima accorcia e poi sigla l’insperato pari con l’hombre del partido Simone Panzani. Sarà un’effimera illusione, spenta dal prepotente ritorno del Piopa, che trascinato da Davide Sette e Boaretto si porta in dieci minuti sul 3-6. Romano Tomaini, portiere prestato con profitto alla causa di goleador, si gira rapidamente e segna il primo sigillo stagionale. Nel finale, c’è gloria per il beniamino della folla Paioro che non sbaglia da sottomisura. Il numero sessantanove allo scadere, però, fallisce banalmente un penalty, ciabattando a lato. Poco convincente la direzione arbitrale di Gregianin.
Il Piopa trionfa meritatamente 7-4 e si dimostra più forte delle assenze. Per gli Sciocchi, l’ennesima serata amara. Appuntamento lunedì alle 22, sempre nella palestra rivierasca, per lo scontro tra disperati con il fanalino di coda San Martino di Venezze.

Sciocchi – Atletico Piopa 4 -7

Sciocchi: Garbo, Tomaini, Azzi, Crepaldi, Panzani A., Pellegrini, Panzani S. All.: Tomaini
Atletico Piopa: Vigato, Vettorello, Belloni, Greggio, Boaretto, Sette D., Sette F., Montecchio, Paioro. All.: Furlan
Arbitro: Gregianin della sezione Uisp
Reti:3 Pellegrini (S), Tomaini (S), 4 Sette D. (P), Vettorello (P), Boaretto (P), Paioro (P)
Ammoniti: Pellegrini (S)

Fonte: La Voce di Rovigo del 09.02.2011 – Alessandro Garbo

San Martino di Venezze Calcio a 5 2010-2011SAN MARTINO DI VENEZZE – Il derby rivierasco tra il San Martino di Baldon e l’Atletico Piopa di Furlan va al team di Palazzo Corni che nella nona giornata di andata del girone B nel campionato provinciale di calcio a 5 Uisp si aggiudica la sentita sfida tra cugini con il risultato di 9-1.
Gara attesa da entrambe le parti visto l’inedita sfida tra le due squadre che non si sono mai affrontate prima d’ora. Partono bene i sanmartinesi che dopo alcune schermaglie iniziali rompono gli indugi con Cavestro che sigla il momentaneo 1-0. Poco per volta però i padroni di casa lasciano troppo spazio ai cugini e il pareggio non tarda ad arrivare con l’ex di turno Boaretto che sigla l’1-1. Atletico Piopa Calcio a 5 campionato 2010-2011Successivamente il Piopa va a segno altre tre volte prima dell’intervallo e il primo parziale si chiude sul 4-1 per il team guidato da Furlan.
Ripresa in cui il San Martino cerca una disperata rimonta ma le geometrie di gioco non sono efficaci ed è soprattutto la concentrazione a mancare, oltre ad un grande Callegarin apparso in ottima forma che ha negato più volte il gol ai padroni di casa. Nei restanti 25’ il Piopa incrementa il vantaggio con le reti di Boaretto, Petracchini, Sette e Garzin e alla fine il derby sorride al team di Palazzo Corni che non si aspettava di vincere così agevolmente contro un San Martino apparso troppo contratto e vulnerabile.

San Martino – Atletico Piopa 1 – 9
San Martino: Casarin M., Crivellari G., Fabbian (c), Contiero, Cavestro. A disp.: Crivellari M., Visentin, Pizzo, Mori, Tobaldo, Barison, Prearo. All.: Baldon
Atletico Piopa: Callegarin (c), Boaretto, Petracchini, Sette D., Garzin. A disp.: Augusti, Turolla, Greggio, Sette F., Paioro. All.: Furlan
Arbitro: Barbato della sezione Uisp di Rovigo
Reti: 1 Cavestro (S), 4 Boaretto (A), 2 Petracchini, 2 Sette D., 1 Garzin (A)
Ammoniti: Garzin (A)

Fonte: La Voce di Rovigo del 21.12.2010 – Gabriele Casarin

Paioro Simone Presidente e Allenatore Beverare Calcio a 5Mercoledi 15 dicembre alle ore 21 presso la palestra di San Martino di Venezze ci sarà l’ottava giornata del girone B del campionato calcio a 5 UISP 2010.
I ragazzi di Simone Paioro ospiteranno l’Elleuno, compagine seconda in classifica, dove milita il capocannoniere del girone Antonio Esposito.
Il Beverare Calcio a 5 viene dall’allenamento fatto lunedì scorso visto il non impegno causa assenza della squadra avversaria Sciocchi 06 (solo 2 giocatori), mentre l’Elleuno arriva dalla contestatissima vittoria casalinga contro i ragazzi di mister Tomas Furlan.
Recuperi importanti per il Beverare calcio a 5 che potrà riutilizzare fra le sue fila, assenti nell’ultimo turno, l’ottimo estremo Birolo Adamo e la punta d’esperienza Marchesin Simone.
Ci si aspetta una partita molto intensa con l’Elleuno padrona del campo ma con i ragazzi di Mister Simone Paioro pronti a vendere cara la pelle.

Paolo Garzin Attaccante Atletico PiopaLunedì sera presso la palestra di Rovigo quartiere Tassina si disputerà l’ottava giornata del campionato di calcio a 5 UISP 2010/2011 tra l’Elleuno e l’Atletico Piopa. Per la squadra di Mister Furlan mancheranno dei giocatori fondamentali quali il portiere Andrea Callegarin e il difensore Federico Augusti. L’Atletico Piopa dovrà cercare di portare a casa una vittoria per cercare di avvicinarsi alla vetta della classifica. Occhi puntati su Garzin Paolo che dopo la super prestazione della partita precedente dovrà dimostrare di essere in forma e portare la squadra alla vittoria con i suoi gol. Nell’ultima partita l’Atletico Piopa contro il Centro Riparazioni ha dimostrato carattere e bel gioco portando a casa una meritata vittoria di misura. Tutta la squadra ha giocato un buon calcio e la partita è stata molto corretta.
Non ci resta quindi che attendere domani augurandoci che vinca il migliore.

Callegarin Andrea Portiere Atletico PiopaQuesta settima giornata di campionato l’Atletico Piopa dovrà confrontarsi con Centro riparazioni. Sicuramente i biancoazzurri di Furlan dovranno presentarsi con tutt’altro stato d’animo mostrato nella precedente giornata di campionato, certamente la sconfitta non è piaciuta al tecnico che chiederà ai suoi più determinazioni in vista della partita di lunedi. Belle notizie comunque per Furlan che potrà scendere in campo sicuramente con una rosa più folta; infatti da constatare il recupero anche della punta Paolo Garzin assente nel match disputato con Polesine Spurghi.
La partita avrà luogo lunedi 29 Novembre presso la palestra comunale di San Martino di Venezze alle ore 21:00, speriamo di vedere quei tre punti che al Piopa ormai mancano da due partite consecutive.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: