La nostra piccola comunità negli ultimi anni ha dimostrato una vivacità culturale di buon livello, soprattutto successivamente alla nascita della Associazione culturale Libera-mente, e, perchè no, all’insediamento della attuale amministrazione comunale.
Ma che l’offerta culturale potesse toccare i traguardi attuali, seppur sperata, era cosa inimmaginata.
Ciò è dovuto indubbiamente all’arrivo del parroco Don Giuliano Zattarin il quale ha messo a disposizione la sua lunga lista di conoscenze, collezionate in lunghi anni di frequentazioni con personaggi di tutti i livelli.
Così per le prossime 5,6 settimane, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale, vedremo sfilare per le vie del paese i personaggi più disparati sia dal punto di vista culturale , che sociale.
venerdi 12 febbraio alle ore 21: conversazione con Carlo Folchini sul tema LIBERI COME IL VENTO;
giovedì 18 febbraio alle ore 21: conversazione di Anna Sarfatti sul tema SOLIDARIETA’ e COSTITUZIONE nella educazione dei bambini;
martedì 23 febbraio alle ore 21: conversazione di Luciano Canfora sul tema CHE COSA VUOL DIRE “OCCIDENTE”?;
venerdi 4 marzo alle ore 21: conversazione di VAURO (Vauro Senesi) sul tema MISERICORDIA e SATIRA;
venerdi 11 marzo alle ore 21: Recital di Pietra Selva e Gloria Liberati dal titolo: …ALZA GLI OCCHI AL CIELO! le donne e le mafie;
giovedi 17 marzo alle ore 17: Corrado Augias presenta il suo libro “LE ULTIME 18 ORE DI GESU'”;
venerdi 18 marzo alle ore 21: conversazione di Armando Spataro sul tema GIUSTIZIA e COSTITUZIONE.
sabato 19 marzo alle ore 21: Vito Mancuso presenta il libro DIO e IL SUO DESTINO.
Non perdetevi gli appuntamenti e consultate regolarmente il sito del comune al link http://www.comune.sanmartinodivenezze.ro.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idservizio/20021 – calendario in formato online
fonte: civico venezze