Header image

Il Pd sanmartinese chiarisce la sua posizione nei confronti del sindaco Vinicio Piasentini e ribadisce il’appoggio al primo cittadino, nonostante le ultime vicende che l’abbiano visto uscire dal partito per le vicende seguite alla sua nomina a vicepresidente della Provincia da parte di Marco Trombini.
“La questione delle elezioni provinciali perse, ci porta alla riflessione e a dire che è stato un esempio di cattiva politica e di trasparenza assente”. Il Pd locale entra nel merito: “La vicenda imbarazzante che ha colpito il sindaco Piasentini, nominato vicepresidente della Provincia e poi sfiduciato dalla segreteria provinciale Pd, è un fatto gravoso. Per questo precisamo che i motivi di tale gesto sono strettamente personali e dovuti a seguito del contrasto interno con la gestione provinciale del partito, con scelte e strategie sbagliate”. Il circolo del Pd locale auspica: “Invitiamo Piasentini a riprendersi la tessera e a rappresentare nel partito quella parte vitale, sana e trasparente che ha da sempre manifestato”.
La nota si conclude: “Il nostro circolo esprime solidarietà per questa scelta gravosa e invita tutto il partito ad una riflessione. Confermiamo il pieno sostegno e continuo appoggio al sindaco Piasentini e al gruppo di maggioranza, precisando che i patti saranno saldamente mantenuti”. Il primo cittadino in merito alla vicenda ribadisce quanto espresso dal Pd locale: “A livello comunale non ci sono assolutamente problemi nella maggioranza. Il Pd di San Martino sta dalla parte di questa maggioranza”.

fonte: La Voce Rovigo

Il Pd locale a confronto col segretario Crivellari
Barison: “Ci stiamo affermando nel territorio”

SAN MARTINO DI VENEZZE – Il Pd a raccolta. Il circolo locale dei democratici si è riunito mercoledì  nella sala civica di via Maria Teresa Reato alla presenza del segretario provinciale del Diego Crivellari e della responsabile provinciale delle donne democratiche Chiara Boaretto. L’assemblea, diretta dal coordinatore locale Daniele Barison, è stata incentrata sulle nomine del vicecoordinatore e responsabile territoriale per il Comune di Pettorazza Grimani Fabio Tarozzo e del tesoriere di circolo individuato Cristiano Barison, inoltre è stata ricordata la recente nomina al direttivo provinciale dei rappresentanti Elisa Sette e Franco Bettinelli. Il coordinatore Daniele Barison ha affermato: “Il notevole aumento dei tesserati per il 2011 che ha anche visto la vittoria della lista civica Nuova Venezze è motivo di grande soddisfazione per noi”. L’assemblea ha partecipato attivamente alla discussione, avanzando alcune proposte per i prossimi mesi per dare spazio alle idee e ai valori che il partito esprime su diverse tematiche. E’ poi intervenuto il segretario provinciale Diego Crivellari che ha presentato il progetto programmatico Polesine Domani. Crivellari ha ricordato che, oltre all’esecutivo provinciale, anche i circoli locali sono protagonisti di idee e proposte per arricchire il dialogo con il territorio e con le diverse realtà del Polesine. Chiara Boaretto ha ricordato l’impegno e l’importanza delle donne nel partito, citando le diverse iniziative promosse sul territorio. Barison, a conclusione dei lavori, ha manifestato viva soddisfazione: “Il circolo si sta attivando per valutare alcune iniziative da proporre alla cittadinanza, in particolare un’assemblea a tema. Sono ottimista e sicuro dell’affermazione sul nostro territorio dei democratici e l’amministrazione comunale sta operando nella giusta direzione e nell’interesse della comunità”.

Fonte: La Voce di Rovigo

Daniele Barison Mercoledì 07 dicembre alle ore 21.00 nella Sala Civica del capoluogo si è riunita l’assemblea dei tesserati 2011 del Partito Democratico del circolo di San Martino di Venezze e Pettorazza Grimani.
L’Assemblea è stata aperta con l’intervento del coordinatore uscente Franco Bettinelli che ha presentato l’ordine del giorno davanti a circa 35 persone. L’obiettivo è quello di individuare tra i tesserati le persone che andranno a dirigere il circolo locale. L’ex coordinatore ha sottolineato l’operato politico ed amministrativo degli ultimi anni, ricordando inoltre la vittoria della lista Nuova Venezze guidata da Vinicio Piasentini e sostenuta dal Partito Democratico.
Proprio il sindaco Vinicio Piasentini era presente all’apertura del congresso il quale ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale.
Dopo l’intervento del Sindaco Piasentini ha preso la parola il segretario provinciale del Partito Democratico Diego Crivellari, che ha dichiarato di essere contento e soddisfatto della crescita degli iscritti e della presenza di numerosi giovani neo tesserati, ringraziando, per il buon operato del coordinatore uscente Franco Bettinelli e il giovane consigliere comunale di maggioranza Daniele Barison.
A seguire si è tenuto il dibattito con numerosi interventi da parte di tesserati e simpatizzanti presenti in sala. Durante la serata non sono mancate critiche da parte di alcuni ex tesserati che hanno contestato l’operato della campagna tesseramenti 2011. Le critiche sollevate sono state smorzate dai numeri interventi dei tesserati e sostenitori che hanno ribadito la necessità di chiudere definitivamente con i vecchi personalismi a iniziare con una nuova era politica e amministrativa.
L’unica candidatura proposta per il nuovo coordinatore locale è quella di Daniele Barison, ventunenne studente universitario e consigliere di maggioranza dell’Amministrazione Piasentini, che è stato eletto all’umanità dall’assemblea con 21 voti. Daniele Barison in qualità di neo coordinatore ha proposto una lista di otto membri del direttivo, votata anche questa all’unanimità. Ecco come è composto il nuovo direttivo del Partito Democricato: Giorgio Barchi, Gloria Cherubin, Cristiano Barison, Fabio Tarozzo, Igor Boarin , Franco Bettinelli , Elisa Sette e Benvenuto Boarin. Il neo coordinatore Barison si dichiara soddisfatto del lavoro svolto e contento della numera partecipazione ringrazia tutti per la fiducia che gli iscritti gli hanno posto. Prosegue Barison.

Fonte: Il Gazzettino di Rovigo

Festa davanti al seggio dopo lo spoglio a San Martino di VenezzeL’elettorato sanmartinese ha promosso Vinicio Piasentini mentre, Pierpaolo Barison e Tiziano Bonato sono stati clamorosamente “bocciati”. Una bocciatura, quella di questultimi, in un certo qualmodo voluta. Piuttosto di unire le forze, i due ex sindaci, si sono presentati ognuno con una propria lista e questo ha giocato a favore di Vinicio Piasentini che, nonostante i timori della vigilia, è andato sul velluto. Il candidato di “Nuova Venezze” (una lista civica nata da un mix di Aria Nuova, Governare Insieme per San Martino e una parte del Partito Democratico) ha piazzato la “botta” vincente surclassando i diretti e temuti avversari. Mentre da una parte si festeggiava (circa duecento persone tra simpatizzanti e sostenitori si sono intrattenute, nel dopo elezione, con il neosindaco Vinicio Piasentini), dall’altra ci si leccava le ferite. Pierpaolo Barison, candidato per Democrazia per San Martino, si aspettava un risultato migliore. “Purtroppo è uscito uno scontro tra il centrodestra e il centrosinistra –ha commentato l’ex sindaco- e noi siamo stati schiacciati in mezzo. Quando si perde non ci sono scusanti, l’unica cosa buona e che apprezzo è stata la grande mole di lavoro portata avanti dai giovani. Sono sincero, mi aspettavo un risultato migliore però, alla fine, si deve accettare anche questo genere di verdetto.
Abbiamo fatto un grosso errore di base: certi personalismi devono essere messi da parte e lasciare agli altri il compito di andare avanti. Al neo sindaco Piasentini, che già ho avuto modo di complimentarmi personalmente, un grosso in bocca al lupo e auguri di buon lavoro”. Tiziano Bonato, candidato a sindaco sostenuto dal Pdl e Lega, sostiene che quando si gioca, uno vince e l’altro…perde pertanto, onore ai vincitori. Senza dubbio non tutto ha girato per il verso giusto. “Stiamo ancora analizzando l’esito di questa consultazione elettorale –ha esordito Bonato- la nostra sconfitta è arrivata perché gli elettori hanno dovuto dividersi per sostenere il centro e il centrodestra. C’è stata una
suddivisione di voti che hanno, come era pensabile, favorito il centrosinistra. Per quanto riguarda il futuro ritengo ci sia da ricostruire una classe dirigente e politica nuova che rappresenti a pieno titolo questa area politica.
Con il sindaco Piasentini non mi sono ancora complimentato, lo farò il prima possibile”. Ed è stata un lunedì diverso quello vissuto a casa Piasentini. Contentissima mamma Olga e soddisfatti tutti i suoi familiari in
particolare la signora Laura. “E’ una soddisfazione enorme –ha detto Vinicio Piasentini- e devo dire grazie, oltre che agli elettori e a tutta la squadra che mi ha sostenuto, alla mia famiglia che ha condiviso questo impegno, che mi ha supportato quotidianamente con grande affetto e sostegno morale”.
Nella mattinata di martedì, il suo primo giorno da sindaco. “Lo sto vivendo in maniera serena –ha precisato- in quanto devo ancora entrare nei meccanismi del palazzo. Mi sento addosso la grande responsabilità che mi hanno
affidato i miei concittadini e farò di tutto per non deluderli”.

Fonte: Il Gazzettino di Rovigo del 16.05.2011 – Graziano Barbierato

Diego Crivellari segretario provinciale PD con Elisa Sette e Franco BettinelliSAN MARTINO DI VENEZZE – In merito alle prossime comunali di San Martino del 15 e 16 maggio, il segretario provinciale del Pd, Diego Crivellari, esprime alcune impressioni sulla tornata elettorale che vedrà protagonista il comune in riva all’Adige. Pareri positivi per la giunta attuale, nella quale è presente una componente del Pd: “Questa sperimentazione si potrà rivelare vincente e di fatto è confluita nella lista civica Nuova Venezze, guidata da Vinicio Piasentini, caratterizza da forte impegno, senso civico, rispetto ambientale e un risanamento dei conti per evitare di gravare nelle tasche dei cittadini”. Crivellari prosegue: “Una lista a cui va l’incondizionato sostegno del Partito Democratico polesano che riconosce nell’attuale assessore all’urbanistica Giorgio Barchi e all’assessore dell’ambiente Franco Bettinelli, le punte di diamante dei democratici di San Martino di Venezze”.

“La lista Nuova Venezze è una continuità all’insegna del rinnovamento, poiché le giovani forze sono la reale e viva testimonianza della novità, a dispetto del vecchio modo di fare politica. Un esempio di ciò, sono i giovani presenti nella lista Nuova Venezze, come Diego Novo (29 anni, laureato in ingegneria informatica, sviluppatore e programmatore web), Enrico Contiero (24 anni, dottore magistrale in ingegneria gestionale, dottorando di ricerca all’università di Padova), Elisa Sette (26 anni, diplomata in diritto dell’economia, studentessa universitaria in economia internazionale), Ilenia Francescon (28 anni, laureata in scienze giuridiche e giurisprudenza, praticante avvocato) e Daniele Barison (21 anni, perito agrario, studente universitario di scienze politiche)”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 09.05.2011

 

Vinicio Piasentini Candidato Sindaco per Nuova Veneze a San Martino di VenezzeE’ al suo secondo tentativo verso la scalata di primo cittadino. La prima volta nel 2006 a capo della lista civica “Aria Nuova per San Martino”. Si ripropone in questa occasione nel segno della continuità e dell’innovazione. In sintesi raccoglie i frutti dell’esperienza amministrativa condotta da alcuni suoi componenti appartenenti ai gruppi Governare Insieme per San Martino, Aria Nuova e Partito Democratico in questo ultimo quadriennio. Vinicio Piasentini è nato a San Martino di Venezze il 3 ottobre 1962, coniugato con la signora Laura, è padre di due figli: Matteo e Davide. Tributarista, consulente aziendale e conciliatore professionale. Il rugby la sua grande passione (disciplina sportiva che ha praticato in età giovanile) e adesso grande tifoso della FemiCZ Rovigo ( nelle partite interne della squadra rodigina non fa mancare mai il suo apporto). Molto legato alla famiglia, nei ritagli di tempo si dedica a lunghe passeggiate lungo gli argini del fiume Adige. Nel volontariato è presidente del Comitato di Villadose “Aiutiamoli a vivere”. Le sue prime esperienze politiche le ha vissute con il Movimento referendario di Mario Segni. Attualmente è capogruppo consigliare per la lista civica “Aria Nuova”. Si ripresenta al giudizio dei cittadini  alla testa della lista civica “Nuova Venezze” con l’obiettivo rivolto verso il futuro e con il chiaro intento di impegnarsi sino in fondo con questo nuovo progetto politico.

Perché ha accettato di entrare in lizza?

“Principalmente per cercare di creare un aggregazione forte in grado di portare avanti un nuovo progetto politico che rappresenta le forze democratiche, progressiste e liberali del nostro paese. Ritengo che ci siano tante cose da fare per migliorare il nostro vivere quotidiano. Tante sono le proposte da vagliare; sé sarò eletto cercherò di correre al passo coi tempi per risolverle. Il territorio deve essere riscoperto nella sua natura di patrimonio pubblico, quale contesto necessario all’esercizio dei diritti di cittadinanza fondamentali come la salute, la mobilità e la socialità.  Credo ci sia bisogno di una crescita sociale, del nostro tenore di vita e del benessere dei cittadini. La persona e la famiglia rappresentano il fondamentale soggetto su cui poggia e si sviluppa la nostra società. Pertanto il mio e nostro impegno sarà volto a rafforzare ogni azione mirata a promuovere il benessere dell’intera comunità cercando di rispondere ai bisogni di ognuno, dai giovani, alle famiglie e agli anziani.

Fonte: Il Gazzettino di Rovigo del 08.05.2011 – Graziano Barbierato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: