Header image

3 Basket Summer Camp 2011E’ tutto pronto per il “3° Basket Summer Camp”, che anche quest’anno ha mantenuto lo stesso staff tecnico del 2010.
La nuova edizione dell’ormai imperdibile appuntamento per i cestisti polesani è in Trentino, a Fiavè, nel territorio delle Terme di Comano, a pochi chilometri da Riva del Garda. Lo staff ha voluto riproporre un camp in montagna così da poter garantire ai partecipanti le ottimali condizioni climatiche per una settimana di sport che va dal 2 all’8 luglio.
A rendere ancora più unica questa terza edizione è la struttura che ospiterà i giovani cestisti: un hotel tre stelle ad uso esclusivo, che permetterà così di rendere ottimale il soggiorno dal punto di vista degli orari e del servizio. Il pernottamento in una struttura del genere assicurerà un controllo totale da parte dello staff. L’Hotel è a due passi dal nuovissimo palazzetto dello sport con tribuna da 300 posti, adiacente ai due campi esterni con possibilità di illuminazione per sfide in notturna d’alta quota e che saranno a totale disposizione del “3° Basket Summer Camp“. La formula del camp è la stessa della scorsa stagione, ossia “all inclusive”, con trasporto di andata e ritorno e kit-camp (vestiario sportivo).
Ma l’aspetto più importante di questo Basket Camp è l’elevata competenza, nonché qualifica dello staff: il “3° Basket Summer Camp“ mette infatti a disposizione dei partecipanti la professionalità di allenatori nazionali, preparatori fisici, laureati in Scienze Motorie e istruttori minibasket. Tutto lo staff è qualificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Il gruppo di tecnici sarà coordinato da Chiara Zago, già tecnico del Veneto, a curare il miglioramento individuale dei fondamentali tecnici e dello sviluppo delle capacità fisiche dei campers. Dunque, non solo basket, ma anche preparazione fisica con le nuove direttive della FIP.
Graditissima la conferma anche per quest’anno da parte di Maurizio Ventura, amatissimo ex coach della Pallacanestro Rovigo, ora capo allenatore del Basket Oderzo, ma anche quelle di Roberto Battistini, Gionata Morello e Alessandro Rossetti e di altri tecnici che seguiranno i propri atleti direttamente dalla società di appartenenza.
Quest’anno gli iscritti verranno suddivisi per età e sesso nelle varie categorie per le annate FIP ’93-’94-’95-’96-’97-‘98 e “Minibasket” per le annate ’99-2000-’01-‘02
Per qualsiasi informazione si possono contattare Chiara 3391593176 o Roberto 3475492356.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: