SAN MARTINO DI VENEZZE – Appuntamento più che riuscito quello organizzato dal movimento culturale Libera-mente, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Commissione Pari opportunità. Giovedì 9 maggio al ristorante Ca’ Donà di San Martino si è tenuta una serata intitolata “La cultura vien mangiando…”, in cui è stata ospite la dottoressa Roberta Marcolongo che, dopo una buona cena alla presenza di una quarantina di persone, ha trattato l’argomento “Donne, madri e scenari al femminile nel passato polesano. Viaggio nell’universo femminile dal 1500 al 1950”. Roberta Marcolongo, dottoressa in Geografia dei processi territoriali, nonché titolare dell’agenzia di promozione turistica Geospazi a Loreo, ha raccontato le vicende di alcune donne polesane protagoniste nel corso dei secoli nel Polesine, che si sono contraddistinte per umiltà, tenacia e coraggio, mettendo in risalto le loro doti e il loro carisma, tra mille difficoltà, combattendo contro povertà e maschilismo. La sua esposizione ha riscosso ampi consensi, molto semplice, ma affascinante al tempo stesso, portando alla luce storie di donne comuni, dalla tempra particolare. Alla serata erano presenti numerose donne, oltre al sindaco Vinicio Piasentini, al vice sindaco Ilenia Francescon e all’assessore alle Pari opportunità Annamaria Barbierato, tutti per rendere omaggio alla suggestiva esposizione della dottoressa Marcolongo.
Fonte: La Voce di Rovigo