Header image

Anche a San Martino di Venezze, dopo la pausa imposta dalla pandemia, ritorna la tradizionale Sagra del Santo Patrono San Martino (la prima con sindaca Elisa Sette) con un programma che copre i giorni dal 10 al 14 novembre 2021 e, a fianco dell’amministrazione comunale, vede la collaborazione del mondo associativo paesano.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni per evitare il contagio da Virus Covid 19, ovvero esibizione del GREEN PASS obbligatorio per accedere agli spettacoli e alla mostra e uso della mascherina per gli eventi al chiuso, cercando altresì di mantenere un certo distanziamento, vista anche la recrudescenza dei contagi che si sta registrando in questi giorni.

Pubblichiamo di seguito IL PROGRAMMA COMPLETO:
MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE
Ore 10,00 – Inaugurazione mostra 70 anni dall’Alluvione, presso Scuole Medie Via De Gasperi
Ore 21,00 – Don Mario Michielotto: storia, testimonianze nel centenario dalla nascita – Presso Forum San Martino

GIOVEDI’ 11 NOVEMBRE
Presso FORUM SAN MARTINO
Ore 17,00 – Harry & James Potter – Spettacolo di Magia
Ore 21,00 – Presentazione Libro “Il Navigatore del Po”, presente l’autore Gianni Vidali

VENERDI’ 12 NOVEMBRE
Ore 17,00 – Laboratorio creativo per bambini, “Acqua cattiva: l’alluvione disegnata”
presso Biblioteca G. Casarin, Modulo di iscrizione ON LINE
Ore 21,00 – Tombolata presso Forum San Martino

SABATO 13 NOVEMBRE
Presso FORUM SAN MARTINO
Ore 15,00 – Laboratorio creativo di cucina per Bambini & Famiglie “Il dolce di San Martino” –
Modulo di iscrizione ON LINE
Ore 21,00 – Tombolata presso Forum San Martino

DOMENICA 14 NOVEMBRE
Ore 8,00-9,00 -“3a Camminata del Santo dona il mantello”, Partenza da P.zza A. Moro
Ore 14,30 – “San Martino siamo noi” – Corteo in costume per le vie del paese e rappresentazione in piazza
Ore 16,30 – Teatro spettacolo Chiattaforma “Una fiaba galleggiante” Presso Forum San Martino

7 e 14 NOVEMBRE MERCATINO dell’Hobbystica e Tradizione in Piazza A. Moro
Dal 6 al 14 NOVEMBRE LUNA PARK in via D. Alighieri

Tutti i giorni vendita CASTAGNE presso Piazzale S. Pertini
Per ulteriori informazione e per scaricare i moduli di iscrizione ai laboratori di venerdi’ e sabato consultare il sito del comune al link: http://www.comune.sanmartinodivenezze.ro.it/homepage/uffici/cultura/eventi/fiera2021.aspx

 

 

fonti: istituzionali

 

 

 

 

 

 

 

 

Da venerdì 11 a domenica 13 novembre avrà luogo la sagra dedicata al Santo patrono San Martino Vescovo, recuperata e rianimata per volontà dell’amministrazione comunale a conduzione Vinicio Piasentini ed in concerto con l’Unità Pastorale, Associazione culturale San Martino, L’Auser, l’associazione Beverando e la commissione Pari opportunità.
Si tratta di una tre giorni che inizia proprio il giorno del santo patrono Venerdì 11 novembre e, oltre alla funzione religiosa delle ore 11, ci sarà uno spettacolo di MAGIA COMICA alle ore 17 per bambini e famiglie, mentre dalle ore 20,30 presso lo stand riscaldato di  Piazza Aldo Moro si potrà giocare a tombola.
Sabato 12 novembre, alle ore 15 presso la sala mensa della scuola primaria di Via Marconi, proiezione di un film a sorpresa, mentre alle ore 21 SERATA COMICA con il noto attore comico e drammatico BEBO STORTI.
Domenica 13 novembre, la giornata è fitta di eventi, questo il programma:
– ore 9,00 Apertura mostra e mercatini presso le scuole medie;
– ore 12, 30 Pranzo per famiglie, presso lo stand riscaldato negli impianti sportivi (prenotarsi entro mercoledì 9 presso cartoleria Peter Pan, presso segreteria comunale, o chiamando Lino Fabbian al n. 3402427653; Al costo di € 20 per adulti e € 10 per bambini fino a 11 anni), il cui ricavato sarà devoluto ai comuni colpiti dai terremoti;
– ore 15,00 in Piazza A. Moro spettacolo degli artisti del fuoco;
– ore 17,00 concerto con il gruppo ZERO DECIMI e a seguire FESTA DEI DICIOTTENNI CON LA CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE;
– ore 18,00 Estrazione di lotteria di beneficenza PRO-TERREMOTATI; premi come da volantino;
– ore 20,30 grande SPETTACOLO PIROTECNICO;
e per finire dalle ore 20,45 si potrà giocare a tombola.
Naturalmente durante tutto il periodo della sagra in piazza A. Moro ci si potrà rifoccillare con castagne e vin, preparati dall’Associazione culturale San Martino.

 

fonte: civicovenezze

Mercoledì 11 novembre si concludono le manifestazioni per la sagra di San Martino.
Spetta al cabarettista LEONARDO MANERA alle ore 21, presso lo stand allestito sul parcheggio di fianco al municipio, concludere gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale con il supporto delle associazioni di volontariato locale e con l’Unità Pastorale San Martino e Beverare.
E sarà uno scoppiettante spettacolo di cabaret quello che il bravo comico metterà in scena per gli abitanti di San Martino e dintorni.
Leonardo Manera, pseudonimo di Leonardo Bonetti, per la televisione ha partecipato a diversi programmi comici “State boni ” “Seven Show” “Paperissima” “Quelli che il calcio” “Ciro, “Belli dentro””Zelig ” “Zelig off” “Colorado. Nel “2009” è stato il conduttore del varietà televisivo “Grazie al cielo sei qui” in onda su La7.
Per la radio, tra il 2004 e il 2005, ha condotto con Giovanna Zucconi, un programma di approfondimento e intrattenimento su temi di attualità e cultura.
Dal luglio 2014 conduce su Radio 24 “Platone, la caverna dell’informazione”, insieme ad “Alessandro Milan”.

mer11

fonte: civico venezze

Ascoltavi anche tu Radio Marte?” Sarà la domanda ricorrente che si faranno quelli che parteciperanno all’evento REMEMBER RADIO MARTE sabato 7 novembre dalle ore 21, nello stand allestito nel parcheggio del Municipio a San Martino di Venezze.
La serata apre le manifestazioni organizzate per la “Sagra de San Martin” dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni di volontariato locali e con la parrocchia.
“Riprodurremo parte di una giornata di trasmissioni radiofoniche” -dicono gli organizzatori- e così potrete riascoltare in diretta i DJ della mitica Radio Marte, che trasmetteva dal “Borgo” sulle frequenze dei 103,100 mhz in fm, tra la fine anni settanta e inizio anni ottanta. Naturalmente la musica sarà quella del periodo, non mancheranno le dediche e qualche altra rubrica.
Appuntamento a sabato 7 novembre, allora, dalle ore 21 e anche i giovani potranno rivivere “l’esperienza della radio”.

 

fonte: civico venezze

Anche quest’anno la rinata e rinnovata “Sagra de San Martin” prenderà il via con un programma scoppiettante; in questa edizione il calendario ne prevede l’inizio sabato 7 novembre e la conclusione mercoledì 11 novembre e conta sulla collaborazione dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Culturale San Martino, dell’associazione Team M-A-D-A , della Commissione alle Pari Opportunità e alla Unità Pastorale di San Martino e Beverare.
 Nel titolo “grosse novità” dicevamo, e una la troviamo subito il primo giorno: l’evento REMEMBER RADIO MARTE;  l’altra invece avrà luogo lunedì pomeriggio con uno spettacolo di Magia Comica pensato per le famiglie.
Ma vediamo con ordine  il programma degli eventi e delle manifeastazioni:
Sabato 7 novembre: dalle ore 15 GARA DEL DOLCE CASALINGO, iscrizione e consegna dei dolci; a seguire ESPOSIZIONE camion e auto; FESTA DEI GIOVANI, consegna della Costituzione ai diciottenni con spritz hour e tanta musica, dalle ore 21 REMEBER RADIO MARTE con musica per “giovani d’altri tempi” e trasmissione in streaming radio dell’evento.
Domenica 8 novembre: dalle ore 9 in Piazza Aldo Moro mercatino, rievocazione storica della Compagnia Lupo Passante, alle 12,30 pranzo per famiglie; alle ore 15 sbandieratori in piazza e a seguire premiazione della gara il docle casalingo; alle ore 21 L’allegra Compagnia di Vicolo Valleselle-Loreo- presenta CENERENTOLA IL MUSICAL.
Lunedì 9 novembre: Alle ore 17 spettacolo di MAGIA COMICA per bambini e famiglie con il Mago Fedele
Martedì 10 novembre: Alle ore 21 esibizione del gruppo FolKloristico I BONTEMPONI con “CIAOLE, CANTE, BALI E FILO'”.
Mercoledì 11 novembre: Alle ore 21 Grande Spettacolo di CABARET con LEONARDO MANERA.
Durante le manifestazioni in piazza sarà disponibile lo stand con “castagne e vin”.

fonte: civico venezze

Giornata di “sagreta” quella di ieri 12 novembre a San Martino di Venezze, che ha visto la partecipazione di Dario Vergassola a conclusione delle numerose manifestazioni, organizzate dall’Amministrazione comunale in concerto con le associazioni di volontariato del paese e della Parrocchia.

 

Il noto personaggio televisivo, da tempo amico del parroco Don Giuliano Zattarin e sempre pronto ad accogliere i suoi inviti, è venuto a San Martino non già nelle sua veste di comico ma in quella di scrittore del suo primo romanzo. La ballata delle acciughe. Con la chiaccherata condotta da Luca Gigli, del Gazzettino di Rovigo, Vergassola ha parlato delle storie raccontate nel suo libro; storie basate su personaggi frequentatori di un bar della sua città natale.

La piacevolissima serata è stata introdotta e conclusa da due componenti della band Marmaja, che hanno eseguito alcuni brani del loro repertorio.

La serata si è conclusa con l’appello di Dario a sostenere Emergency, presente nello stand, e con il ringraziamento a tutti quanti danno la loro opera al volontariato. Poi molto simpaticamente si è concesso alle foto con i presenti e alle dediche autografe sul suo libro.

fonte: civico venezze

con l'arma

con l’arma

con il giornalista

con il giornalista

con emergency

con emergency

con le autorita

con le autorita

le dediche

le dediche

foto con ammiratori

foto con ammiratori

esibizione canora

esibizione canora

la presentazione 2

la presentazione 2

la presentazione del libro

la presentazione del libro

i marmaja

i marmaja

il sindaco saluta

il sindaco saluta

le autorità

le autorità

il pubblico

il pubblico

don giuliano saluta

don giuliano saluta

arrivo allo stand

arrivo allo stand

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: