Header image

SAN MARTINO DI VENEZZE – Approvata la variazione di bilancio per i lavori della scuola paritaria dell’infanzia di Beverare. E’ quanto emerso dal consiglio comunale di martedì sera  tenutosi nella sala consiliare di palazzo Mangilli. Quattro sostanzialmente i punti all’ordine del giorno discussi da maggioranza e opposizione. Al primo punto alcune comunicazioni del sindaco Vinicio Piasentini in merito al riordino organizzativo delle province, dapprima con la vicina Anguillara Veneta ma, vista la decisione di accorpare Rovigo con Verona, molto più probabilmente con i comuni del Medio Polesine (Pettorazza, Villadose, Ceregnano, Gavello e Villanova Marchesana), con cui è stato avviato uno studio di fattibilità. Altro argomento portato in consiglio dal sindaco sul centro servizi sanità che sorgerà in località Ca’ Donà, con il nulla osta giunto dall’Asl di Rovigo. Successivamente approvata la variazione del bilancio di previsione circa la destinazione di 5 mila euro dal capitolo delle manutenzioni pubbliche ai lavori di ristrutturazione della scuola paritaria dell’infanzia Santa Maria Goretti di Beverare. Approvati anche la convenzione del servizio di segreteria comunale con i comuni di Pettorazza e Taglio di Po, oltre a quello di tesoreria per il periodo 2013-2017.

 

Fonte: La Voce di Rovigo

San Martino di Venezze (Ro) – Riequilibro di bilancio e approvazione di regolamenti. Questo l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di San Martino di Venezze, venerdì 30 settembre alle 21.
Un programma dei lavori nutrito, secondo il sindaco Vinicio Piasentini, in particolare per quanto riguarda la discussione sul bilancio. “L’amministrazione – spiega – deve fare i conti con 30 mila euro in meno per minori trasferimenti statali. Senza considerare le ulteriori riduzioni che porterà la nuova finanziaria”.
Alcune “operazioni di risparmio” sono già state annunciate dal sindaco. Il servizio mensa nelle scuole materne statali non sarà più svolto da un cuoco. L’incarico verrà affidato alla ditta Serenissima che fornisce già i pasti alla scuola materna paritaria di Beverare. “E’ stata una scelta dolorosa – sostiene Piasentini – ma necessaria. Ho dato comunicazione del cambiamento ai genitori qualche giorno fa con una lettera. So che sono scontenti ma è stata una scelta necessaria: il servizio, infatti, costa la metà”.
Il cuoco non è stato licenziato ma gli è stata assegnata una mansione diversa, come addetto alla manutenzione del territorio. “E’ come se avessi liberato una risorsa – sottolinea imprimo cittadino -. Con uno stradino in più evito le spese di appaltare all’esterno alcune manutenzioni”.
Piasentini ha annunciato anche l’aumento delle tariffe per il trasporto scolastico, dal 1° gennaio 2012, “tariffe che non venivano ritoccate da anni” chiarisce.
Il trasporto scolastico è effettuato da un autista e due mezzi di proprietà dell’amministrazione e l’appalto ad una cooperativa esterna che fornisce un pulmino e due autisti. In un’ottica di riduzione delle spese, l’amministrazione ha due strade da seguire: esternalizzare completamente il servizio alla cooperativa o aumentare le convenzioni con altre amministrazioni limitrofe per condividerlo.
La questione dovrà passare in consiglio comunale per essere discussa ed approvata.
Durante la seduta in aula di venerdì 30 settembre, i consiglieri dovranno votare il regolamento per la costituzione della commissione famiglia, della commissione pari opportunità e la modifica del regolamento edilizio.

Fonte: www.rovigoggi.it del 19/09/2011 Elisa Barion

Si svolgerà Domenica presso il parco della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Santa Maria Goretti” di Beverare la festa di chiusura dell’anno scolastico 2010/2011.
Alla presenza dei genitori, del Comitato di Gestione, con il Presidente Matteo Rizzato, del parroco Don Adriano Frigato e delle tre insegnanti, Ambra Favaro, Martina Tezzon ed Eugenia Stabilin dalle ore 15.45 si esibiranno i bambini della locale Scuola Materna per mostrare a tutti i frutti di un anno ricco di iniziative. Non mancherà la commozione poiché alcuni di questi bambini saluteranno le loro insegnanti per iniziare la nuova avventura della scuola elementare. Sarà anche l’occasione per i genitori per socializzare e trovare l’occasione per uno scambio di idee su quanto vissuto assieme ai bambini nell’anno scolastico in chiusura.
È stato un anno in cui si è provveduto anche ad alcuni interventi di sistemazione impiantistica. È volontà infatti del comitato di gestione assicurare la massima cura anche alla struttura oltre che il completo sostegno alle insegnanti per l’attività didattica.
Sempre nello stesso fine settimana ci sarà la vendita delle torte prodotte dai genitori il cui ricavato sarà sempre devoluto a sostegno delle attività della scuola dell’infanzia. Tale iniziativa si svolgerà alla sera del sabato ed alla domenica mattina in concomitanza con la santa messa. All’uscita i fedeli potranno trovare questo mercatino ed eventualmente portarsi a casa un dolce casalingo con una semplice offerta.

Scuola Infanzia Paritaria Santa Maria Goretti di Beverare (San Martino di Venezze)Si terrà domenica 6 Febbraio 2011 dalle ore 9.30 sino alle 12.30, l’iniziativa Scuola Aperta presso la Scuola per l’infanzia paritaria “Santa Maria Goretti” di Beverare. Un appuntamento che si rinnova annualmente offrendo l’occasione ai genitori dei bambini in età per affrontare la “nuova avventura” della Scuola Materna per conoscere anzitutto l’ambiente, colorato e con attrezzature e giochi per i piccoli, ma anche per essere informati nei dettagli sulla attività svolta. Saranno presenti infatti le insegnanti dalle quali si potranno avere tutte le informazioni sulla tipologia di attività svolta, sui programmi, sulle metodologie di insegnamento e sullo svolgimento delle giornate tipo all’interno della Scuola. Saranno spiegate le differenze nelle varie sezioni presenti, l’attività specifica per
ognuna di esse ma anche la metodologia di collegamento tra le stesse. Per l’occasione saranno presenti anche i componenti del Comitato di Gestione che nel loro compito di assicurare tutto il supporto alle insegnanti e nella loro responsabilità di garantire un ambiente adatto e sicuro allo svolgimento delle attività, potranno dare tutte le informazioni ai genitori interessanti su ciò che si ha in programma, sui miglioramenti che si intendono apportare alla struttura e sugli acquisti che si intendono effettuare per garantire il miglior svolgimento possibile della didattica. Saranno spiegati tutti i servizi offerti (trasporto e mensa). Pertanto una occasione importante per conoscere una struttura ma soprattutto un servizio che vuole puntare al massimo sulla qualità, assicurando la centralità del bambino sulle attività svolte ma comprendendo le necessità della famiglia.

Mercatini di Natale Scuola dell'Infanzia Paritaria "Santa Maria Goretti" di BeverareÈ stata un’idea lanciata ad inizio anno dal Comitato di Gestione della Scuola dell’Infanzia paritaria Santa Maria Goretti di Beverare che sembra aver centrato l’obiettivo considerata la risposta delle mamme e delle nonne dei bambini che frequentano tale scuola.

Si svolgerà infatti sabato pomeriggio 11 Dicembre e Domenica 12 Dicembre al mattino subito dopo la celebrazione della Santa Messa, un mercatino di Natale dove saranno esposti lavori manuali di particolare pregio che le mamme e le nonne dei bambini hanno preparato e confezionato. Strada facendo si sono poi aggiunte altre persone che della manualità ne hanno fatto uno spirito artistico. Si potranno trovare tovaglie, tovagliette, tovaglioli, porta tovaglioli, centrini e cestini all’uncinetto e tanti altri articoli (quadri, bottiglie decorate) realizzati completamente a mano di proprio pugno. Con una offerta sarà possibile portare a casa tali oggetti ed il ricavato andrà completamente a sostegno delle attività della Scuola. Infatti si sta cercando di migliorare la struttura complessiva della scuola e si vuole fermamente assicurare la migliore funzionalità allo svolgimento della didattica assicurando alle tre insegnanti il massimo sostegno mettendo a disposizione tutto il materiale di cui necessitano.

Pertanto si spera in una risposta massiccia sia perché il materiale messo a disposizione è di particolar pregio ed ottima finitura ma soprattutto perché l’aiuto è rivolto ai bambini che frequentano la scuola affinché possano avere il meglio nell’attività didattica a loro indirizzata.

Castagnata per la Scuola per l'infanzia di BeverareAnche quest’anno è stato proposto l’appuntamento con la vendita delle castagne. A ridosso della Festività dei santi e per la successiva domenica si è rinnovato l’appuntamento sul piazzale a lato della Chiesa di Beverare con i genitori che preparavano e offrivano le castagne.
Quest’anno sembravano di qualità superiore rispetto lo scorso anno.
La sensibilità dei parrocchiani ma anche di persone provenienti da fuori è stata decisamente consistente. Al netto delle spese di acquisto della materia prima e del materiale indispensabile alla cottura, dal contributo volontario delle persone che hanno apprezzato il frutto autunnale, sono rimasti 800,00 euro a disposizione per le attività della Scuola dell’Infanzia.
Una parte di questa somma sarà destinata all’acquisto di materiale didattico necessario all’attività dei bambini. Anche se la pioggia è stata presenza costante nell’iniziativa, non ci si è disperati ma con tenacia si è accettata la sfida del tempo e delle condizioni metereologi che avverse. Con un pensiero anche alle realtà vicine che da quella pioggia hanno avuto conseguenze devastanti.
Pertanto il Comitato di gestione ringrazia sentitamente e doverosamente i genitori che si sono resi disponibili e prodigati affinché questo appuntamento si svolgesse nel migliore dei modi ed a tutte le persone che si sono mostrate sensibili al sostegno di questa iniziativa.
Il successo finale vuole pertanto essere condiviso con tutti coloro che hanno dato il loro indispensabile contributo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: