Header image

L’Amministrazione Comunale, in modo particolare l’assessore alla cultura Contiero Ivo e il sindaco Merlin Roberto, si congratulano con Colombo Maria Teresa, responsabile del servizio bibliotecario locale, per l’anno 2010 che si sta concludendo in maniera proficua per la biblioteca di San Martino di Venezze.
L’investimento economico per l’anno in corso è stato di oltre 4.850 euro per materiali librari, di cui 4200 euro sono stati stanziati dal comune e 650 euro dalla Provincia di Rovigo in considerazione del ruolo attivo della biblioteca sul territorio.
L’incremento del patrimonio si assesta indicativamente sui 600 titoli, anche grazie al contributo di donazioni private.
Sono stati acquistati materiali di narrativa, saggistica e narrativa per ragazzi di età scolare e prescolare, il tutto tenendo conto delle istanze dell’utenza, delle novità librarie e della tipologia di biblioteca. Da considerare che il numero di prestiti per l’anno corrente è stato poco meno di 10.000 prestiti.
La cooperazione con il Servizio Bibliotecario Provinciale di Rovigo, nel quale la biblioteca svolge un ruolo attivo e importante, ha garantito la movimentazione  di circa 1000 documenti, 600 dei quali inviati ad altre biblioteche, in questo modo si è potuto accogliere richieste altrimenti impossibili da soddisfare.
La collaborazione delle scuole del territorio comunale di San Martino di Venezze è stata proficua.
A tutti i livelli e con  diverse periodicità  sono stati realizzati laboratori e incontri con tutte le scuole e agenzie educative: nido, materne elementari e medie.
La sinergica collaborazione con gli insegnati ha permesso a tutti gli alunni delle scuole l’accesso al servizio, garantendo anche forme di prestito in loco presso  i vari istituti quando disagi di vario tipo non permettessero la visita alla biblioteca.
La biblioteca si è dimostrata per il tempo libero spazio accogliente soprattutto per bambini e ragazzi che realizzano in questo ambiente forme di socialità.
Sono stati inoltre promossi nell’anno corrente alcuni incontri con  vari autori, quali:

Anna Vivarelli “Le mele del principe” per la scuola elementare – 28 gennaio 2010 Melania Mazzucco “Jacomo Tintoretto e i suoi figli” 2010
Cesare Stella
“I fiori dell’elicriso” Brigo editore , 2009
Silvano Turcato
“Si, è possibile” stampato in proprio, ottobre 2010

L’intera Amministrazione si augura per il 2011 di mantenere o incrementare i buoni risultati ottenuti da questa struttura sempre più fondamentale per la crescita culturale dell’intero territorio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: