Header image

Roberto MerlinIl sindaco di San Martino di Venezze, Roberto Merlin, interviene in merito a quanto affermato dal candidato del Pdl Tiziano Bonato e dal segretario provinciale della Lega Nord, Antonello Contiero, nell’intervista pubblicata il 30 aprile sul nostro giornale. “In relazione alla proposta di attivazione del servizio di videosorveglianza sul nostro territorio avanzata dai due esponenti politici, è appena il caso di ricordare che la mia Amministrazione ha già sottoscritto in data 14/10/2010 una convenzione ad oggetto: Distretto di Polizia Locale RO2B con il comune di Rovigo, in attuazione delle deliberazioni dei Consigli Comunali di Rovigo e San Martino del 29/09/2010 e 30/09/2010, che prevede una stretta collaborazione di entrambe le polizie municipali per il controllo e la sorveglianza del nostro territorio e, proprio in virtù di tale convenzione, la Regione Veneto ha erogato un contributo al distretto pari a € 166.320, di cui € 50.000 per l’installazione di strumenti per la video-sorveglianza nel comune di San Martino di Venezze”.
Esordisce il sindaco, che aggiunge “mi dispiace che il candidato del Pdl non sia a conoscenza di questo, ma non sono stupito più di tanto perché, purtroppo, i consiglieri del Pdl Legnaro e Neodo che sono di nuovo in lista con Bonato hanno quasi sempre disertato i Consigli Comunali ed, evidentemente, non hanno potuto riferire al loro capolista le tante cose già fatte dalla mia amministrazione.” Merlin ci riferisce poi in merito al problema dell’ecocentro. “Ho sentito, in questi giorni di campagna elettorale, che sia Bonato che Barison propongono agli elettori la riapertura dell’eco-centro di Via Borgo Sud. Devo precisare, nella mia qualità di primo cittadino, che la decisione di chiudere i cosiddetto ”eco-centro” non è stata certamente dettata dall’intenzione di creare problemi alla cittadinanza, ci mancherebbe!.
Purtroppo tale sito, e i due candidati entrambi ex sindaci dovrebbero ben saperlo, non era mai stato adatto allo scopo e non poteva continuare ad essere utilizzato senza i necessari adeguamenti. Abbiamo già effettuato approfonditi studi per individuare un’area più appropriata e quantificato le spese per la riattivazione che ammontano a circa 250.000 euro. Abbiamo già preso contatti con Ecogest per vagliare l’ipotesi di pervenire alla realizzazione del manufatto attraverso un’anticipazione dell’investimento da parte della società stessa. Comunque la convenzione con Ecogest soddisfa attualmente la totalità delle richieste di smaltimento dei materiali ingombranti delle famiglie”. Il sindaco conclude il suo intervento con un accenno anche al tema della viabilità. “Il 24 luglio 2009 è stato approvato lo schema di accordo tra la provincia di Rovigo ed i comuni di San Martino, Gavello, Ceregnano, Villadose e Rovigo per la realizzazione del collegamento stradale che si dipartirà dal nostro Comune per congiungersi con la futura “Nogara-Mare”.

Fonte: La Voce di Rovigo del 03.04.2011

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: