L’amministrazione comunale di San Martino di Venezze prosegue la realizzazione del suo programma passo dopo passo, nonostante la difficile situazione economica. Questa volta al centro dell’attenzione è il tema della cultura, più volte menzionata da Nuova Venezze come punto saliente della propria proposta in una lettura di “conoscenza utile al cittadino”, sia essa di tipo tangibile o intellettuale. Ed è proprio il consigliere delegato alla cultura a proporre, coerentemente con lo spirito della maggioranza di rispondere alle esigenze della comunità, un ciclo di seminari intitolato “Focus Lavoro”, per consentire, in questi momenti di difficoltà nel trovare occupazione particolarmente sentiti nel nostro territorio, un approccio consapevole da parte dei giovani al mercato dellavoro, cercando di creare in loro una coscienza proattiva.
“Obiettivo del ciclo di seminari è innanzitutto conoscere lo stato dei nostri giovani cittadini, le loro preoccupazioni, i loro desideri, le loro esperienze, e cercare di dar loro delle prospettive, degli strumenti, dei consigli su come interpretare il contesto attuale per potervisi muovere con consapevolezza e dinamicità. Volutamente il programma del ciclo non è stato presentato in modo rigido, non perché siano chiari i contenuti dello stesso, ma perché vorrei poterli adattare e riconfigurare alla luce delle richieste degli interessati, per stimolare la loro partecipazione”. “E’ inoltre motivo di soddisfazione – prosegue il consigliere – notare l’impegno con cui le associazioni del territorio si dedicano al sostegno di queste iniziative, all’insegna della collaborazione per il bene comune.
Protagonisti di questa iniziativa, al pari dell’amministrazione, sono gli amici del Movimento Libera Mente, che senza alcuna esitazione ci hanno aiutato nell’organizzazione dell’iniziativa, con entusiasmo e passione, e con cui spero si possano raggiungere ambizioni obiettivi di partecipazione della cittadinanza in occasioni di accrescimento della persona.”
Fonte: Il Gazzettino di Rovigo