Header image

Una nuova autovettura a disposizione dei volontari dell’Auser di San Martino di Venezze.
Il Circolo ha provveduto a dotarsi di un nuovo mezzo, si tratta di una Dacia Dokker, già in servizio, che sarà utilizzata per il trasporto di persone anziane e non che chiederanno aiuto.
L’operazione si è resa necessaria visto il bisogno di far fronte alle diverse richieste di servizio trasporto presso le strutture sanitarie della provincia e non, ma soprattutto per sostituire la mitica Megane Renault, ormai da rottamare. Ora il Circolo può contare su tre mezzi, uno usato in comodato ma di proprietà dell’Amministrazione Comunale, e due di proprietà.
Il nuovo mezzo, come già detto in servizio, permetterà di rispondere in maniera migliore agli associati Auser e non che necessitano aiuto per visite o servizi di terapia in strutture fuori provincia.
Gestire una realtà di grande tradizione, con quasi 300 associati, richiede non solo professionalità ma pure grandi sforzi ed economie a tutti i livelli: la speranza, anzi la certezza, è che, grazie anche a questa nuova spesa, l’impegno che i volontari del Circolo si sono presi nei confronti degli associati, dei loro familiari e di tutta la Comunità di San Martino di Venezze sarà tradotto nel miglioramento dei servizi.

auser_vettura

 

 

 

fonte: civicovenezze

Il viaggio della Voce a San Martino di Venezze, oggi 6 dicembre, ci ha portato a contatto con le associazioni di volontariato e i gruppi attivi nel territorio comunale. Un modo per dare voce e spazio a chi opera sul piano sociale, culturale e sportivo, in senso ampio, con gratuità e generosità, spesso togliendo il tempo alla proprie famiglie a alla propria vita personale.
Domani, invece, faremo un viaggio nei luoghi di maggiore aggregazione del territorio, per sentire i cittadini, le loro esigenze e le loro richieste. Venerdì, il nostro viaggio nelle periferie, ovvero le frazioni.
Il servizio sulla Voce del 7 dicembre

 

 

 

fonte: La Voce Rovigo

Il viaggio della “Voce” a San Martino di Venezze continua anche domani, 6 dicembre.
Oggi, il nostro cronista ha fatto tappa nelle edicole del paese per parlare con la gente.
E’ stata l’occasione per sentire direttamente dai cittadini richieste, esigenze e problemi. Abbiamo notato un certo movimento, anche perchè il territorio comunale di San Martino conta un buon numero di rivendite di giornali: tre in tutto, di cui due in centro e una in periferia, a Palazzo Corni.
Mercoledì, invece, spazio alle associazioni di volontariato: ascolteremo chi dedica buona parte del proprio tempo agli altri gratuitamente. Un elemento molto importante nei piccoli Comuni, in cui le risorse non sono molte e l’operosità dei volontari è determinante.
Nei  giorni precedenti sono stati intervistati Sindaco, assessori, consiglieri di minoranza e consiglieri di maggioranza, e sono state raccolte le voci sui programmi attutati e da attuare come pure le critiche su quello che si sarebbe potuto fare e su quello che si potrebbe fare.
Il servizio sulla Voce del 6 dicembre

 

 

 

 

fonte: La Voce Rovigo

Domenica 18 Ottobre al Circolo Auser ” La Solidarietà”, taglio del nastro  per il nuovo pulmino presentato in occasione della Grigliata d’ Autunno, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone fra soci e simpatizzanti. Graditi ospiti i rappresentanti dell’ Amministrazione comunale (il sindaco Vinicio Piasentini, il vice-sindaco Ilenia Francescon e l’ Assessore alle Politiche sociali Anna Maria Barbierato), il comandante della locale stazione dei Carabinieri, il parroco Don Giuliano Zattarin, il Presidente del Circolo Auser di Pettorazza Grimani. A fare gli onori di casa la Presidente del Circolo Marina Nale, ed il segretario Roberto Novo.
Il Presidente nel suo breve intervento ha elogiato tutti i suoi predecessori che dalla nascita del Circolo Auser di San Martino di Venezze hanno servito la comunità con spirito di sacrificio e con molta generosità, offrendo il loro tempo libero alle varie attività che l’ Associazione proponeva. Il nuovo mezzo è il frutto del sacrificio di tutte quelle persone che hanno lavorato dal 1992 ad oggi, cui vanno i ringraziamenti di tutti.
Il sindaco  ha voluto esprimere il suo grazie, personale e di tutta l’ Amministrazione, al Circolo Auser per la diffusa e preziosa opera sul territorio, che integra (e a volte sostituisce) l’assistenza sociale pubblica.
Il parroco Don Giuliano, oltre a dare la benedizione al nuovo pulmino, ha sottolineato quanto i volontari Auser si pongano al servizio degli altri, portando ad esempio il vangelo e l’ omelia fatta nel corso delle celebrazioni della messa domenicale sia a Beverare che a San Martino.
Concluse le cerimonie, ha avuto inizio la ormai tradizionale Grigliata d’ Autunno, terminata con il dolce chiamato per l’ occasione “Dolce Auser 23° anno”.

pulmino auser (1)

 

 

 

 

 

 

fonte: civico venezze

Giornata di “sagreta” quella di ieri 12 novembre a San Martino di Venezze, che ha visto la partecipazione di Dario Vergassola a conclusione delle numerose manifestazioni, organizzate dall’Amministrazione comunale in concerto con le associazioni di volontariato del paese e della Parrocchia.

 

Il noto personaggio televisivo, da tempo amico del parroco Don Giuliano Zattarin e sempre pronto ad accogliere i suoi inviti, è venuto a San Martino non già nelle sua veste di comico ma in quella di scrittore del suo primo romanzo. La ballata delle acciughe. Con la chiaccherata condotta da Luca Gigli, del Gazzettino di Rovigo, Vergassola ha parlato delle storie raccontate nel suo libro; storie basate su personaggi frequentatori di un bar della sua città natale.

La piacevolissima serata è stata introdotta e conclusa da due componenti della band Marmaja, che hanno eseguito alcuni brani del loro repertorio.

La serata si è conclusa con l’appello di Dario a sostenere Emergency, presente nello stand, e con il ringraziamento a tutti quanti danno la loro opera al volontariato. Poi molto simpaticamente si è concesso alle foto con i presenti e alle dediche autografe sul suo libro.

fonte: civico venezze

con l'arma

con l’arma

con il giornalista

con il giornalista

con emergency

con emergency

con le autorita

con le autorita

le dediche

le dediche

foto con ammiratori

foto con ammiratori

esibizione canora

esibizione canora

la presentazione 2

la presentazione 2

la presentazione del libro

la presentazione del libro

i marmaja

i marmaja

il sindaco saluta

il sindaco saluta

le autorità

le autorità

il pubblico

il pubblico

don giuliano saluta

don giuliano saluta

arrivo allo stand

arrivo allo stand

Salve a tutti,
volevo porgere l’attenzione su questa lodevole iniziativa di un amico:

Calendario 2011 per il Kenya
Dato l’enorme successo dell’anno scorso, anche per il 2011 stiamo realizzando il calendario con alcune foto scattate al St. Orsola Hospital il cui ricavato verrà interamente devoluto all’ospedale.

Se siete interessati, con soli 5 € potete acquistare la data del compleanno o di qualche altra ricorrenza (anniversario, onomastico ecc…) per voi significativa che comparirà sul calendario.

Chi fosse interessato può contattare Achille Albiero su Facebook o al numero +393408133144.

Un grazie di cuore fin da ora a chi aderirà all’iniziativa.
In tanti possiamo aiutare chi ha più bisogno di noi…
Achille.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: