Tagli dei trasferimenti, le casse soffrono
Articolo del 10.11.2011 - Scritto da in Amministrazione Comunale | NotizieSAN MARTINO DI VENEZZE – Durante l’ultimo seduta del Consiglio comunale tra i punti all’ordine del giorno vi erano le variazioni al bilancio dell’esercizio 2011 e già si trattava di un punto importante perché riguarda il documento contabile e programmatorio più importante dell’attività del Comune, ma in questa seduta aveva una importanza ancor più evidente, poiché c’era il debutto del tanto decantato Federalismo municipale. Completamente riscritta la parte di bilancio che riguarda le somme trasferite dallo Stato ai comuni delle regioni a statuto ordinario e su indicazione del Ministero dell’Interno i Comuni hanno provveduto ad istituire due nuovi capitoli di Entrata riguardanti i trasferimenti della “Compartecipazione all’Iva per i Comuni delle regioni a statuto ordinario” ed il “Fondo sperimentale per i Comuni delle regioni a statuto ordinario”. Questi due nuovi capitoli comportano di conseguenza la diminuzione in entrata del capitolo riguardante la “Compartecipazione all’Irpef” che è stato azzerato assieme ai “Trasferimenti dello Stato” dove rimarrà, così come chiarito dalle recenti circolari ministeriali, l’importo del ”Contributo Investimenti”, una voce di entrata che andrà ad esaurirsi nei prossimi anni. Il Comune di San Martino è stato svantaggiato dai conteggi predisposti dai tecnici del Ministero dell’Interno, infatti le casse comunali riceveranno annualmente circa 23mila euro in meno, solo per quest’anno mitigati dalla riscossione di trasferimenti erogati nell’esercizio corrente e che non sono riconducibili ai due nuovi capitoli prima descritti. Per i prossimi bilanci quindi il sindaco Vinicio Piasentini che si occupa in prima persona del bilancio, dovrà porre ancora maggiore attenzione ai conti per continuare a garantire gli attuali livelli dei servizi ai sanmartinesi.
Fonte: La Voce di Rovigo
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.
Lascia un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.