Torneo di calcio a 5 di San Martino di Venezze, un bel successo!
Articolo del 25.07.2010 - Scritto da in NotizieSAN MARTINO DI VENEZZE – E’ calato il sipario sulla seconda edizione del torneo notturno di calcio a 5 di San Martino di Venezze, cominciata lunedì 5 luglio negli impianti sportivi di via Marconi e conclusasi con la finalissima di venerdì 23 luglio. La manifestazione sportiva, organizzata dal San Martino calcio a 5 in collaborazione con la Lega Calcio Uisp di Rovigo e l’amministrazione comunale di San Martino, si è chiusa dopo tre intense settimane di partite giocate. Dieci le squadre che hanno partecipato al torneo le quali sono state suddivise in due gironi da cinque. Nel girone A sono state inserite: impianti Elettrici Marino Rodighiero (San Martino), Pizzaioli (San Martino), Graffiti Bar (San Martino), Bar La Piazza (Anguillara Veneta) e BG Costruzioni Generali (Anguillara Veneta). Nel girone B invece sono state collocate: Beverare Busto Bar (Beverare), Cve Costruzioni (San Martino), Gaion Costruzioni (San Martino), Villa Real (Rovigo) e Vuvuzelas Cartolibreria Peter Pan (San Martino). Hanno passato la fase di qualificazione le prime quattro di ogni girone.
Nei quarti di finale il Graffiti Bar ha vinto a fatica 6 – 5 contro i Vuvuzelas Cartolibreria Peter Pan, mentre la Cve ha avuto vita facile contro gli Impianti Elettrici Marino Rodighiero imponendosi 13 – 2. Beverare Busto Bar che ha regolato i Pizzaioli 6 – 1, mentre le BG Costruzioni Generali ha eliminato il Villa Real 4 – 2. Mercoledì 21 luglio, serata di sosta tra quarti e semifinali, gli organizzatori hanno programmato un triangolare di calcio a 5 femminile tra Beverare, Tumbo (Rovigo) e Calabria (Villanova del Ghebbo) per una serata un po’ diversa dal solito. Le tre squadre hanno disputato un tempo ciascuna e alla fine si è imposta la Tumbo, seguita dalla Calabria e dal Beverare, riscuotendo un buon successo di pubblico.
Dalla sera successiva sono riprese le semifinali in cui il Graffiti Bar ha avuto la meglio sulle BG Costruzioni Generali per 6 – 4, mentre la Cve è passata di misura 7 – 6 sul Beverare Busto Bar.
Le finali hanno visto scendere in campo le formazioni del Beverare Busto Bar e della BG Costruzioni Generali di Anguillara Veneta per l’assegnazione del terzo e quarto posto, con la formazione bassopadovana che alla fine si è arresa 7 – 3.
Successivamente è stata la volta della finalissima in cui si sono sfidate la Cve Costruzioni e il Graffiti Bar. Match vibrante, equlibrato e combattuto soprattutto nella prima frazione in cui la Cve ha chiuso sul vantaggio di 3 – 2. Nel secondo tempo il Graffiti Bar è calato e Bellin e compagni alla fine hanno trionfato 10 – 3.
Dopo la finalissima si è passati alla premiazione, con la presenza dell’assessore allo sport di San Martino Ivo Contiero, il rappresentante della Uisp di Rovigo Angelo Maffione e il presidente dell’associazione culturale “San Martino” Lino Fabbian. Sono state premiate le sei squadre che non si sono classificate, ognuna con una coppa di partecipazione. Sono state consegnate delle targhe al presidente dell’associazione culturale “San Martino” Lino Fabbian, alla titolare del Bar Agorà Irina Deordica e al titolare del Ristorante Ca’ Donà Cristian Baldon per aver contribuito a sponsorizzare la manifestazione. Successivamente è stata la volta dei premi individuali che hanno visto Alessandro Bellin miglior cannoniere del torneo con ben 24 reti, a cui è andato un trofeo offerto dallo Studio Piasentini. Andrea Callegarin è stato coronato come miglior portiere con un trofeo offerto dallo Studio Piasentini. Miglior giocatore della competizione calcistica si è rivelato Andrea Zanirato, che ha trascinato i suoi compagni al successo finale, a cui è andato un trofeo offerto dallo Studio Piasentini. Squadra più corretta è stata il Villa Real di Yuri Pellegrini, alla quale è andata la Coppa Fair Play offerta da Tilt By Diego. Infine si è passati alla premiazione delle quattro squadre finaliste, partendo dalla BG Costruzioni Generali con una coppa più una ricca cesta di generi alimentari. Il Beverare Busto Bar, giunto terzo con una coppa più un buono valore di 400 euro. La seconda classificata Graffiti Bar, con una coppa più un buono valore di 600 euro e infine i vincitori dell’edizione 2010 del torneo di calcio a 5 di San Martino, ovvero la Cve Costruzioni con una coppa offerta dal Bar Agorà e dal Ristorante Ca’ Dona’ più un buono valore di 1000 euro.
Numerosa la partecipazione di giocatori e puubblico nell’arco delle tre settimane, a testimonianza di come la manifestazione sia stata ben riuscita ed organizzata, grazie soprattutto ai numerosi sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa e al lavoro dei volontari che hanno permesso tutto ciò, per creare a San Martino un torneo che diventi momento di aggregazione e appuntamento per tutti gli appassionati di sport e non solo.
Fonte: La Voce di Rovigo del 24.07.2010 – Gabriele Casarin
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.
Lascia un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.