Header image

Ultimo consiglio comunale tra le polemiche

Articolo del 02.01.2013 - Scritto da civicovenezze in Amministrazione Comunale
Tema Protezione civile: Crivellari e Bonato abbandonano l’aula
nell’ultimo consiglio comunale, in disaccordo con la Giunta Piasentini

SAN MARTINO DI VENEZZE – Si è chiuso con una coda polemica l’ultimo consiglio comunale del 2012 tenutosi venerdì 28 dicembre nell’atrio della ex scuola elementare di Beverare. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il primo punto all’ordine del giorno circa l’ assunzione in forma associata della funzione di pianificazione di Protezione civile con i comuni del Medio Polesine. Dai banchi dell’opposizione si è levata la voce di Cesarino Crivellari della lista Per San Martino Bonato sindaco: “Qualche giorno fa ho preso visione di una lettera indirizzata a prefettura, Provincia, vigili del fuoco e Comune di Rovigo – ha introdotto Crivellari – in cui il sindaco Piasentini ha messo in evidenza come i responsabili della sezione locale della Protezione civile di San Martino di Venezze e i componenti del gruppo abbiano a suo avviso dimostrato scarsa sensibilità e disponibilità nell’attivarsi in occasione degli eventi meteorologici di fine ottobre. Questo però, per l’assenza della copertura assicurativa, senza la quale non potrebbero intervenire”. “Il presidente del gruppo – ha continuato il consigliere di minoranza – ha risposto alla lettera del sindaco smentendolo e sottolineando la disponibilità a collaborare. Dunque, se il sindaco vuole crearsi un gruppo di Protezione civile è libero di farlo, senza però screditare tutti i volontari che gratuitamente si sono abilitati a svolgere mansioni di aiuto in situazioni di calamità utilizzando solo le proprie risorse”. Il sindaco Piasentini, rispondendo a tale interrogazione, ha evidenziato che il punto in discussione riguardava solamente la gestione in forma associata delle funzioni di Protezione civile in sinergia con gli altri comuni quali Pettorazza, Villadose, Ceregnano, Gavello e Villanova Marchesana e non aveva nulla a che fare con la situazione locale attuale dell’organismo autonomo presieduto da Adamo Dicati, precisando: “La Protezione civile di San Martino è un organismo autonomo, non comunale, coordinato però dalla Provincia. Ad ottobre ho richiesto il loro aiuto per alcune situazioni di disagio create dalle forti precipitazioni, ma mi hanno risposto che, essendo privi della copertura assicurativa, non potevano intervenire”. Il primo cittadino entrando nello specifico ha aggiunto: “La nostra amministrazione si è resa disponibile al dialogo, fornendo se necessario la copertura assicurativa necessaria. A tutt’oggi però non sappiamo ancora ufficialmente se la Protezione civile di San Martino sia o meno operativa in caso di emergenza”. Crivellari e Bonato, assieme agli altri due esponenti della minoranza Beggiao e Formenton, hanno chiesto alla maggioranza di ritirare il primo punto dall’ordine del giorno. Messa ai voti, la richiesta è stata respinta e i consiglieri Bonato e Crivellari hanno abbandonato definitivamente la seduta. Successivamente il punto sulla Protezione civile è stato approvato dalla maggioranza, con le astensioni di Beggiao e Formenton. Successivamente sono state approvate anche le altre convenzioni con il Comune di Pettorazza per le gestioni delle funzioni di edilizia scolastica, di collaborazione tra gli uffici demografici e in ultima la costituzione in forma associata della struttura per la valutazione.

 

Fonte: La Voce di Rovigo

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: