Diversi gli eventi realizzati: dalla lotteria pro Telethon al concorso per le luminarie più belle
Il gruppo Le Ciaramelle, infine, ha chiuso i festeggiamenti in riva all’Adige
Il gruppo Le Ciaramelle, infine, ha chiuso i festeggiamenti in riva all’Adige

Successivamente nell’adiacente chiesa di Santa Maria Assunta appuntamento con il classico concerto di Natale con il gruppo etnomusicale Le Ciaramelle di Rovigo, composto da sette elementi con vari strumenti musicali come la zampogna, i flauti, il violino, le percussioni e le chitarre, guidato dal maestro Arturo Casarin. Il gruppo ha ripercorso diversi canti natalizi, dai più antichi ai più recenti, tramite il filo conduttore del pastore Geremia che ha guidato i presenti lungo i secoli, alla scoperta della meraviglia della natività in chiave musicale. Buona l’affluenza di pubblico che ha assistito allo spettacolo nella chiesa dela frazione rivierasca. Un plauso per l’organizzazione all’associazione culturale San Martino e al movimento Libera-mente, patrocinate dell’amministrazione comunale e delle parrocchie di San Martino Vescovo e Santa Maria Assunta. Il prossimo appuntamento folkloristico che chiuderà le festività natalizie di San Martino, sarà la classica Brusavecia in località Vallona la sera del 5 gennaio.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.
Lascia un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.