Header image

Vinicio Piasentini replica alle accuse della minoranza su asilo nido ed ecocentro

Articolo del 27.07.2011 - Scritto da civicovenezze in Amministrazione Comunale | Notizie

Vinicio Piasentini Candidato Sindaco per Nuova Veneze a San Martino di VenezzeSAN MARTINO DI VENEZZE (Rovigo) – Asilo nido sì ma senza costruire nuove strutture. Il sindaco di San Martino di Venezze, Vinicio Piasentini, replica alle critiche dell’opposizione mosse in consiglio comunale, in merito ai temi che hanno scaldato la seduta in aula (leggi articolo). Oltre all’asilo, anche l’ecocentro era stato oggetto di attacchi alla giunta, accusata di aver fatto “sparire” il progetto dalle linee programmatiche dell’amministrazione. Su entrambe le questioni, il primo cittadino spiega che tutto dipende “dalle reali esigenze dei cittadini” per questo si farà un’indagine tra i residenti.
“Esiste già un nido-famiglia – spiega Piasentini – che accoglie 7 bambini ed è sostenuta dai contributi della Regione Veneto. Se dall’indagine emerge che l’asilo nido è una necessità e ci sono tante richieste, allora i costi di una nuova struttura sarebbero coperti”. In alternativa, Piasentini ipotizza di utilizzare le ex scuole elementari di Beverare, nel caso il Ceod, aperto a gennaio 2010 (leggi articolo) si trasferisse a Rovigo.
L’ecocentro per la raccolta di rifiuti ingombranti come frigoriferi e televisori, era situato vicino al depuratore delle acque reflue ed è stato chiuso a gennaio 2011. Il sindaco spiega: “Si trovava in un luogo non idoneo e non aveva le caratteristiche per continuare a funzionare”. I costi per aprirne un altro sono elevati, circa 250 mila euro, secondo Piasentini, e ricadrebbero sulle spalle dei cittadini perché aumenterebbe la tariffa di asporto rifiuti a carico delle famiglie. In alternativa all’ecocentro, comunque, esiste il servizio porta a porta a chiamata, compreso nell’attuale tariffa, “per questo l’amministrazione ha bloccato il progetto della nuova discarica” conclude il sindaco.

Fonte: www.rovigooggi.it del 26.07.2011 – Elisa Barion

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 You can leave a response, or trackback.

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: